CGIL Calabria: dal dibattito sui tirocinanti alla critica sul Ponte sullo Stretto

La sezione regionale della Confederazione Generale Italiana del Lavoro è al centro di un intenso dibattito su questioni cruciali che riguardano il lavoro e lo sviluppo infrastrutturale della regione. Dalla situazione dei tirocinanti alla polemica sul Ponte sullo Stretto, il sindacato si fa portavoce delle preoccupazioni e delle criticità che coinvolgono la società calabrese.
Mille tirocinanti a Catanzaro: dalla protesta alla ricerca di soluzioni concrete
Mille tirocinanti scendono in piazza a Catanzaro per rivendicare una definitiva contrattualizzazione che dia dignità e sicurezza a chi, di fatto, svolge un lavoro essenziale per la collettività. Sindacalisti e rappresentanti delle categorie si uniscono per sostenere la causa, denunciando l’urgenza di una soluzione che eviti un’emergenza sociale. L’incontro al Ministero del Lavoro è solo il primo passo verso una sinergia positiva che coinvolga tutti i livelli istituzionali nella ricerca di soluzioni concrete.
Critiche sul Ponte sullo Stretto: un’opera inutile e dannosa per l’ambiente
La CGIL esprime le proprie perplessità sul progetto del Ponte sullo Stretto, definendolo una “bandiera ideologica” del governo. Angelo Sposato, Segretario regionale della CGIL, evidenzia le criticità e i rischi legati all’opera, sottolineando la necessità di investire in infrastrutture strategiche già esistenti, come l’alta velocità e il completamento della Salerno-Reggio Calabria. La CGIL annuncia azioni congiunte con la società civile e le amministrazioni locali contro il Ponte, ribadendo la propria contrarietà a un progetto ritenuto superfluo e dannoso per il territorio.