
La Regione Calabria continua il suo impegno su più fronti con iniziative che spaziano dall’istruzione alla sanità, fino alla promozione turistica. L’assessore all’Istruzione Maria Stefania Caracciolo ha rilanciato l’avviso pubblico per le sezioni primavera, dedicato ai bambini tra i 24 e i 36 mesi, volto a contrastare la povertà educativa. Grazie a un cofinanziamento regionale, l’iniziativa mira a creare nuove sezioni e a migliorare le strutture esistenti, garantendo un servizio educativo di qualità. Sul fronte della sanità, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria ha concluso positivamente l’accordo per l’attribuzione delle progressioni economiche al personale, dimostrando la volontà di premiare il lavoro dei professionisti del settore. Infine, il turismo calabrese ha ottenuto nuovi consensi grazie all’arrivo di operatori tedeschi che, visitando borghi, aziende agricole e musei, hanno potuto apprezzare le bellezze naturali e culturali della regione. Questa iniziativa, promossa dalla Regione Calabria e Itkam, punta a rafforzare il flusso turistico dalla Germania, contribuendo alla destagionalizzazione del turismo.