Edilizia Scolastica metropolitana: le criticità a Bovalino e le accuse sull’Istituto Guerrisi

Negli ultimi giorni, il vicesindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Carmelo Versace, è stato protagonista di diverse iniziative legate all’edilizia scolastica del territorio reggino, affrontando da un lato le criticità dell’Istituto Scolastico La Cava di Bovalino e, dall’altro, rispondendo alle critiche pubbliche dell’ex senatore Giuseppe Auddino riguardanti il Liceo Scientifico Guerrisi di Cittanova.
Il sopralluogo a Bovalino
Il sopralluogo effettuato all’Istituto La Cava di Bovalino ha permesso a Versace di valutare personalmente una serie di problematiche che stanno penalizzando il normale svolgimento delle attività didattiche. Insieme al dirigente scolastico Maria Antonia Puntillo e alle autorità locali, sono state evidenziate criticità come infiltrazioni d’acqua, macchinari arrugginiti, pressione idrica irregolare e porte deteriorate. Versace ha confermato l’impegno della Città Metropolitana a risolvere questi problemi, pianificando un primo intervento urgente e programmando lavori di ammodernamento più consistenti nel prossimo futuro.
La risposta alle accuse di Giuseppe Auddino sul Liceo Guerrisi
In un contesto di confronto politico acceso, Versace ha replicato alle dichiarazioni pubbliche dell’ex senatore Giuseppe Auddino, che aveva criticato lo stato della facciata del Liceo Scientifico Guerrisi di Cittanova. Versace ha risposto con fermezza, accusando Auddino di populismo e superficialità, ricordando invece gli importanti interventi già realizzati o programmati presso l’istituto. Tra questi, la costruzione del palazzetto dello sport, lavori di ristrutturazione e un progetto di riqualificazione energetica.
Mentre Versace rivendica i numerosi successi ottenuti dalla Città Metropolitana nell’edilizia scolastica, lancia un chiaro messaggio agli avversari politici: l’azione dell’ente non si limita alla mera gestione ma si concentra su interventi concreti e mirati, nonostante le critiche.