“Quei Bravi Ragazzi Family”: un nuovo sostegno ai diritti e alla giustizia sociale
Riceviamo e pubblichiamo

Quei Bravi Ragazzi Family è il nome della nuova associazione nata per la tutela dei diritti umani e la promozione sociale e culturale.
A guidarla è la Presidente Nadia Di Rocco, affiancata dalla Vicepresidente Guendalina Chiesi, dal Segretario Claudia Tatì e dai consiglieri Jessica Guarnieri e Vanessa Indaco.
Questa associazione opera a 360 gradi, affrontando tematiche sociali e culturali di grande attualità per promuovere una consapevolezza civile in uno Stato autenticamente democratico.
I Principali Obiettivi dell’Associazione
Sui capisaldi costituzionali dello Stato di diritto e sui principi europei, Quei Bravi Ragazzi si pone tra gli obiettivi principali:
- la valorizzazione delle potenzialità delle donne;
- la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza;
- la difesa dei diritti delle persone private della libertà personale, con un focus specifico sulle condizioni di abbandono e degrado nelle strutture detentive.
Cultura della Legalità e Collaborazione con Esperti
L’associazione promuove una cultura della legalità, ispirata ai principi del garantismo e del rispetto dei diritti umani, e realizza questi obiettivi tramite collaborazioni con esperti giuridici, sociologi e filosofi.
Attività Culturali e Accademiche
Quei Bravi Ragazzi tiene vivo il dibattito accademico sui diritti umani, pubblicando riviste, organizzando dibattiti nazionali e confrontandosi con la realtà sociale.
Si impegna a favore degli ultimi e degli emarginati, per diffondere una cultura del rispetto e della dignità.
Impegno per l’Infanzia e l’Adolescenza
L’associazione pone un’attenzione particolare alla tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, riconoscendo il diritto alla cittadinanza delle giovani generazioni e sostenendo la creazione di spazi di vita adeguati e strumenti di partecipazione.
Allo stesso modo, si impegna a difendere e sostenere le persone anziane, favorendo un dialogo tra le generazioni.
Attività di Volontariato e Integrazione Sociale
Quei Bravi Ragazzi promuove il volontariato come forma di partecipazione democratica e impegno sociale, sia a livello locale sia nazionale e internazionale.
L’associazione incoraggia anche l’ampliamento di spazi e attività ludiche, sportive e ricreative per favorire la maturazione e l’integrazione sociale.
Lo sport, in particolare, è usato come strumento di inclusione e linguaggio universale per veicolare i valori dell’associazione.
Buona sera sono un ex detenuto da tre anni sono fuori ho ripreso una vita normale e ho anche un lavoro a desso e sorto un problema che non so come risolvere vorrei parlare con voi se magari potreste avere una soluzione al mio problema molto serio
Buonasera, la invitiamo a contattarci sulla nostra casella di posta elettronica per raccontarci la sua storia: redazionemetisnews@gmail.com
Salve sono Cristian affidato quasi a fine pena darà la mia lunga esperienza dietro le sbarre e la mia storia vorrei essere d’aiuto in quanto io ho fatto più istanze di tanti avvocati in ogni dove in carcere pure gli educatori chiedevano a me e a me veramente basta figlio e penna.vorrei associarmi a voi dato le mie conoscenze con altre associazioni vi ripeto ho conosciuto tantissimi carceri ho sempre fatto lo scrivano e istanze da più di 20 anni di galera e leggi e sentenze sui diritti e anche penali so tutto . In attesa di risposta un grande abbraccio e grazie x tutto quello che cercate di fare x combattere lindecenza del carcere italiano e tutto il resto di cui ci sarebbe un libro da scrivere .cristian