Attualità

Caccia al cinghiale, Mattiani: «Via ad operazioni di depopolamento anche in zona di restrizione II»

Dalla Segreteria Giuseppe Mattiani – Consiglio Regionale della Calabria e Presidente V Commissione Riforme

“Sono state individuate procedure e modalità per poter dare il via alle operazioni di depopolamento dei cinghiali anche in zona di restrizione II nell’Ambito Territoriale di caccia RC 1 da parte dei bioregolatori autorizzati.”
Ad annunciarlo con una nota il Consigliere Regionale Giuseppe Mattiani, che ha precisato:
“Soltanto poche settimane addietro, grazie alle interlocuzioni che avevamo condotto direttamente con il Commissario Nazionale per l’Emergenza PSA Giovanni Filippini, eravamo riusciti a far ripartire in zona di restrizione I dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria l’attività venatoria al cinghiale in braccata, in selezione e controllo. Lo avevamo promesso, non ci siamo fermati e con lo stesso piglio abbiamo profuso il massimo impegno per ottenere il via alle operazioni di depopolamento dei cinghiali anche in zona di restrizione II. Così è stato.”
E ancora:
“Si è trattato di un grande lavoro, che ci sta conducendo verso il risultato sperato che tende a contemperare contemporaneamente più esigenze: continuare a vigilare sulla diffusione della PSA e, al contempo, tutelare le produzioni agricole e gli allevamenti dai danni derivanti dalle aggressioni della fauna selvatica. Proprio i nostri produttori agricoli e allevatori hanno pagato un prezzo altissimo in termini di danni subiti in questi mesi. Sono sempre stato al Loro fianco e continuerò ad esserlo.”

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button