AttualitàRegione

Regione: nuove politiche sociali, sviluppo turistico e opportunità lavorative

La Regione Calabria continua a promuovere iniziative strategiche nei settori sociale, turistico e occupazionale, con interventi mirati che rafforzano la crescita del territorio.

Un nuovo disegno di legge per il contrasto alla violenza di genere

L’assessore regionale alle Politiche sociali, Caterina Capponi, ha presieduto un incontro con gli enti gestori dei Centri antiviolenza, Case rifugio e Centri per uomini maltrattanti per discutere il disegno di legge in fase di ultimazione contro la violenza di genere. Durante la riunione, a cui hanno partecipato rappresentanti istituzionali e membri dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere, l’assessore ha ribadito la necessità di un approccio integrato per il sostegno alle vittime e la prevenzione della recidiva.
«La proposta di legge rappresenta un passo fondamentale verso un cambio di paradigma nella gestione e prevenzione della violenza di genere», ha dichiarato Capponi, sottolineando l’importanza di adottare misure più incisive. Il testo prevede nuovi strumenti per il coordinamento territoriale, la sensibilizzazione e la prevenzione, nonché misure specifiche per intervenire sui soggetti maltrattanti. Inoltre, si punta a una formazione continua degli operatori e alla creazione di una rete strutturata tra enti pubblici, associazioni e scuole.

Successo della Calabria alla BIT di Milano

L’assessore al Turismo, Giovanni Calabrese, ha evidenziato i risultati ottenuti dalla Regione Calabria durante l’edizione 2025 della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, un’opportunità chiave per la promozione del territorio.
«Abbiamo mostrato al mondo le potenzialità della Calabria, valorizzando il nostro patrimonio culturale, archeologico, paesaggistico ed enogastronomico», ha affermato Calabrese. Tra le novità presentate, il bando regionale per il turismo da 50 milioni di euro per il miglioramento delle strutture ricettive e le iniziative per la destagionalizzazione dell’offerta turistica.
«Il governo Occhiuto vuole cambiare la percezione della Calabria, migliorando il sistema aeroportuale e lavorando per risultati concreti a beneficio dei cittadini», ha aggiunto l’assessore, sottolineando come il turismo rappresenti un motore fondamentale per lo sviluppo economico della regione.

Nuove opportunità di lavoro grazie agli investimenti su Lamezia Terme

Grande risposta per il recruiting day promosso da South East Aviation Services, la società di manutenzione della flotta Ryanair, che ha ricevuto oltre 300 candidature per le nuove opportunità lavorative all’aeroporto di Lamezia Terme.
Decine di giovani calabresi hanno partecipato alle selezioni presso la Cittadella regionale di Catanzaro, in vista dell’apertura di due hangar per la manutenzione degli aeromobili Ryanair. «L’investimento previsto è di 15 milioni di euro, con la creazione di 300 nuovi posti di lavoro», ha dichiarato l’assessore al Lavoro Giovanni Calabrese.
«La collaborazione tra Regione e aziende private continua a portare risultati concreti. Il turismo non è solo un’opportunità economica, ma un volano di crescita per tutta la Calabria», ha concluso l’assessore, ringraziando le imprese che stanno investendo nel territorio.

Con queste iniziative, la Regione Calabria si conferma sempre più protagonista nel rilancio del settore sociale, turistico e occupazionale, lavorando per una crescita sostenibile e duratura.

Umberto Landi

Dotato di abilità ai limiti del sovrumano, Umberto appartiene a quella nuovissima categoria di supergiornalisti che sanno farsi notare poco ma sono in grado di produrre tantissimo. La sua capacità di osservazione e la sua rapidità nel produrre testi interessanti ed efficaci è straordinaria, tanto che c’è persino chi è pronto a giurare che sia il frutto di un segretissimo esperimento di bioingegneria. Di poche parole, ha deciso di mettere le proprie capacità al servizio del territorio, senza mai giudicare ma sempre pronto a stimolare le riflessioni degli altri.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button