Minasi su Lega, trasparenza e infrastrutture: il futuro della Calabria tra Ponte e AV

La Senatrice della Lega Tilde Minasi ha rilasciato una serie di dichiarazioni su diversi temi di attualità politica e infrastrutturale, esprimendo il suo punto di vista su nomine interne alla Lega, trasparenza istituzionale e sviluppo infrastrutturale della Calabria.
Rinnovamento nella Lega: nuovi commissari per rafforzare il partito
La Senatrice Minasi ha espresso le sue congratulazioni per la nomina di Armando Neri a commissario cittadino della Lega per Reggio Calabria, sottolineando come la sua esperienza e il suo impegno nelle battaglie per i diritti dei cittadini rappresentino una garanzia per la crescita del partito nel territorio. «Sono certa che saprà onorare questo nuovo e importante incarico, operando nell’interesse della città e contribuendo ulteriormente alla crescita della Lega anche a livello locale», ha dichiarato Minasi, augurando buon lavoro a lui e agli altri commissari nominati nei capoluoghi di provincia e a Lamezia Terme.
A livello provinciale, la Lega ha proseguito il suo rinnovamento con la nomina di Giuseppe Mattiani a commissario provinciale della Lega a Reggio Calabria, insieme agli altri commissari nominati nelle altre province calabresi. Minasi ha ribadito la sua fiducia nella squadra designata dal Commissario regionale Filippo Mancuso, convinta che queste scelte rafforzeranno il partito e il suo radicamento sul territorio.
Trasparenza istituzionale: il caso Doglioni e il Ponte sullo Stretto
Un altro tema affrontato dalla Senatrice riguarda la visita a Villa San Giovanni del presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Carlo Doglioni, avvenuta senza alcuna comunicazione ufficiale. L’incontro, tenutosi con l’amministrazione comunale cittadina, contraria al Ponte sullo Stretto, ha sollevato perplessità sulla gestione della questione.
«La trasparenza non è solo un valore morale, ma uno strumento concreto per costruire fiducia e legittimazione tra cittadini e Pubbliche amministrazioni», ha dichiarato Minasi, evidenziando come tali azioni non favoriscano il clima di fiducia necessario per affrontare un progetto strategico come il Ponte.
Minasi ha ribadito di aver sempre agito nel rispetto del dialogo, coinvolgendo direttamente il Ministro Salvini e la sindaca Caminiti per discutere apertamente della questione. «Il Ponte non è un’opera ordinaria, ma un progetto strategico per il Sud e per il futuro dell’intero Paese. Ogni decisione e ogni confronto devono essere condotti con la massima trasparenza», ha aggiunto, invitando Doglioni a fornire spiegazioni pubbliche sull’incontro segreto.
Alta Velocità in Calabria: la posizione della Senatrice Minasi
Sul tema dell’Alta Velocità in Calabria, Minasi ha risposto con fermezza alle critiche del sindaco di Cosenza, Franz Caruso, accusandolo di strumentalizzare la questione per meri interessi politici. «Il vero scippo alla nostra regione è quello che la sinistra sta tentando di fare, pretendendo un tracciato che zigzaghi tra le zone interne anziché puntare su un percorso diretto ed efficiente», ha affermato la Senatrice.
Minasi ha ricordato come scelte infrastrutturali sbagliate del passato abbiano già penalizzato la Calabria, citando il caso dell’autostrada ex A3, deviata verso l’interno con costi esorbitanti e manutenzioni continue. «Un tracciato che non corra in modo lineare e diretto verso Reggio Calabria non sarebbe più una vera Alta Velocità, e a farne le spese sarebbe l’intero territorio regionale e anche la Sicilia», ha spiegato Minasi, riportando le parole di esperti del settore come il Segretario Confederale OrSa Calabria, Vincenzo Rogolino, e l’ingegnere Vincenzo Italia, entrambi concordi sulla necessità di un percorso rapido e lineare.
Rispondendo alle accuse di Caruso, Minasi ha smentito categoricamente di aver utilizzato toni dispregiativi nei confronti delle aree interne della Calabria e ha ribadito di essere sempre stata disponibile al confronto. «È mia convinzione che, sulle grandi opere, si debba essere uniti e trasversali. Ho anche suggerito e offerto l’opportunità di incontrare insieme il Ministro Salvini. Perché Caruso e gli altri non hanno ancora accolto questa opportunità?», ha concluso la Senatrice, criticando la strategia di chi alimenta polemiche piuttosto che partecipare attivamente a un dialogo costruttivo.
In un contesto politico e infrastrutturale in continuo mutamento, la Senatrice Tilde Minasi ribadisce quindi il suo impegno per una Lega sempre più radicata in Calabria, per la trasparenza nei processi decisionali e per la realizzazione di infrastrutture strategiche che possano davvero favorire lo sviluppo del territorio.