AttualitàEnti locali

Nuovo polo dell’infanzia ad Ardore: un investimento per il futuro della comunità

Dall’Amministrazione Comunale di Ardore

L’Amministrazione Comunale prosegue quotidianamente il proprio impegno per il bene comune. Oggi siamo lieti di annunciare l’inizio dei lavori per il nuovo polo dell’infanzia nella frazione Schiavo.
Questo progetto, avviato nella scorsa legislatura, rappresenta un investimento significativo per il futuro dei bambini e delle famiglie della nostra comunità. I lavori dovranno essere completati entro un anno, portando alla realizzazione di una struttura moderna, accogliente e sicura.

Caratteristiche principali della nuova scuola

Capacità ricettiva:

  • Scuola dell’infanzia: quattro sezioni per bambini dai 3 ai 5 anni, per un totale di 104 posti.
  • Asilo nido: una sezione dedicata a 26 bambini, suddivisi in cinque lattanti e ventuno divezzi, soddisfacendo così le esigenze della comunità.

Obiettivi del progetto:

  • Creare un ambiente stimolante, sicuro e accogliente, in cui i bambini possano sviluppare le proprie capacità cognitive, sociali ed emotive.
  • Favorire l’apprendimento attraverso il gioco, l’esplorazione e l’interazione con gli altri.

Struttura e design delle sezioni

Ogni sezione della Scuola dell’infanzia sarà dotata di:

  • Ampio spazio luminoso per le attività libere, con accesso diretto al cortile e al giardino esterno.
  • Zona dedicata alle attività strutturate.
  • Nucleo di servizi igienici per i bambini, concepito anche per attività educative legate alla cura personale.
  • Spazi flessibili che permetteranno di svolgere attività sia in ambienti isolati sia in spazi aperti all’intera scuola.
  • Identificazione cromatica: ogni sezione avrà pareti colorate in modo diverso per creare un ambiente più stimolante e riconoscibile.

La sezione dell’Asilo nido, dedicata ai più piccoli, sarà suddivisa in:

  • Zona riposo.
  • Area soggiorno e gioco.
  • Servizi igienici con fasciatoio e deposito giochi.
  • Altri spazi della scuola.
  • Area ingresso e accoglienza.
  • Grande spazio per le attività collettive.
  • Mensa con cucina e spogliatoio.
  • Spazi per gli insegnanti e servizi igienici per adulti.
  • Locale tecnico e dispensa della cucina, quest’ultima inserita in un volume curvilineo collegato all’edificio principale.

Un passo avanti per la comunità

Questo nuovo polo dell’infanzia rappresenta un’importante risorsa per il nostro territorio. Offrirà ai bambini un ambiente educativo innovativo e sicuro, progettato per accompagnarli nella loro crescita in un contesto sereno e stimolante.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button