
La Questura di Crotone ha intensificato le operazioni di sicurezza e controllo del territorio, mettendo in campo un’imponente attività di prevenzione e repressione dei reati. A Cirò Marina si è svolta un’importante operazione di monitoraggio con il coinvolgimento di diverse unità della Polizia di Stato, finalizzata al contrasto dello spaccio di stupefacenti e alla verifica del rispetto delle misure restrittive. Parallelamente, la dirigenza della Questura ha visto un avvicendamento ai vertici, con la nomina del Dr. Mario Lanzaro a Vicario del Questore di Crotone, un incarico che conferma il suo lungo percorso di esperienza all’interno della Polizia di Stato.
Maxi operazione di controllo a Cirò Marina
Nell’ambito di un vasto servizio di controllo del territorio, il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un’imponente operazione a Cirò Marina, coinvolgendo numerose unità della Polizia di Stato. L’intervento, che ha visto la partecipazione del Reparto Prevenzione Crimine, di un’unità cinofila della Questura di Vibo Valentia e della Squadra Mobile, aveva l’obiettivo di garantire la prevenzione e repressione dei reati, con particolare attenzione allo spaccio di stupefacenti e al controllo dei soggetti sottoposti a misure restrittive.
Nel corso dell’operazione, una persona è stata denunciata, mentre sono state identificate 339 persone, di cui 105 con precedenti penali e 25 cittadini extracomunitari. Inoltre, sono stati effettuati controlli domiciliari su quattro soggetti con precedenti di polizia e sottoposti a verifica 202 veicoli, con l’elevazione di sei sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Sono stati controllati anche sette esercizi commerciali.
Durante l’ispezione di un’attività commerciale con sala giochi annessa, la Polizia Amministrativa ha riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie e la presenza di alimenti di dubbia provenienza. Il titolare è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per irregolarità amministrative, tra cui la mancata esposizione della tabella dei giochi proibiti. Inoltre, sono stati sequestrati 58 kg di alimenti solidi e 29 litri di bevande, privi di etichettatura conforme, mentre altri 40 kg di prodotti refrigerati sono stati posti sotto fermo sanitario in attesa delle verifiche dell’ASP di Crotone.
La Polizia Stradale ha controllato due carrozzerie, un autolavaggio e un gommista, rilevando irregolarità nelle attività di autoriparazione. I titolari delle carrozzerie sono stati sanzionati per un totale di 5.164,33 euro e le attrezzature utilizzate in modo irregolare sono state sequestrate.
Infine, grazie all’attività della Squadra Volante, un cittadino crotonese pregiudicato è stato deferito in stato di libertà dopo essere stato sorpreso mentre accendeva fuochi pirotecnici illegali in una pubblica via.
Cambio ai vertici della Questura
Novità anche per la dirigenza della Questura di Crotone: il Primo Dirigente della Polizia di Stato Mario Lanzaro è stato nominato Vicario del Questore di Crotone, subentrando al Dr. Leonida Marseglia, recentemente promosso Dirigente Superiore. Il Dr. Lanzaro vanta una lunga esperienza nella Polizia di Stato, con incarichi di rilievo tra Caltanissetta, Cosenza e Reggio Calabria.
Il 13 febbraio, il nuovo Vicario è stato accolto dal Questore Renato Panvino, che gli ha dato ufficialmente il benvenuto e ha augurato buon lavoro dopo la presentazione ai funzionari della Questura di Crotone.