AttualitàEnti locali

Reggio Calabria tra trasporti, sport e cultura: tre temi cruciali per la città

Reggio Calabria si trova ad affrontare una serie di questioni fondamentali che riguardano il futuro della città sotto diversi aspetti. Dalla preoccupante incertezza sul volo mattutino per Milano, all’atteso ritorno della Nazionale italiana di basket al PalaCalafiore, fino alla posa della prima pietra del Museo delle Culture del Mediterraneo, l’Amministrazione comunale si trova impegnata su più fronti.

Trasporti: incertezza sul volo per Milano

L’assessore comunale ai Trasporti, Paolo Malara, ha espresso forte preoccupazione per l’impossibilità di prenotare, a partire dal 30 marzo, il volo ITA delle 6:15 da Reggio Calabria a Milano, con ritorno serale. Malara ha chiesto chiarezza a SACAL, società di gestione degli aeroporti calabresi, sottolineando che una sospensione del collegamento giornaliero provocherebbe enormi disagi a professionisti e cittadini che necessitano di spostarsi per motivi di salute.
L’assessore ha inoltre evidenziato come una decisione simile sarebbe in contrasto con le ottime performance registrate dall’aeroporto reggino e con le dichiarazioni di rilancio della compagnia aerea, rilasciate solo pochi mesi fa. L’Amministrazione comunale auspica che si tratti solo di un problema tecnico e sollecita risposte tempestive.

Sport: la nazionale italiana di basket torna a Reggio Calabria

La città si prepara ad accogliere la Nazionale italiana di basket, attesa al PalaCalafiore per l’ultima sfida delle qualificazioni a EuroBasket 2025 contro l’Ungheria. L’evento, già sold-out, rappresenta un’importante vetrina per Reggio Calabria, che vuole riaffermarsi come capitale dello sport.
Alla conferenza stampa di presentazione, il sindaco Giuseppe Falcomatà ha sottolineato come il basket faccia parte della storia sportiva della città e che, dopo vent’anni di assenza, la Nazionale giocherà in un impianto completamente rinnovato grazie a un investimento di circa due milioni di euro. Il primo cittadino ha anche presentato una serie di eventi collaterali, tra cui una palleggiata su Corso Garibaldi, un torneo di minibasket e la realizzazione di un murale dedicato.

Cultura: il nuovo Museo delle Culture del Mediterraneo

Un altro grande traguardo per Reggio Calabria è l’avvio dei lavori per il Museo delle Culture del Mediterraneo, definito dal Presidente del Consiglio comunale Vincenzo Marra come uno dei cantieri più grandi e importanti d’Italia, con un finanziamento record di 121 milioni di euro.
Marra ha evidenziato come il progetto sia frutto di una visione strategica dell’Amministrazione comunale, che ha saputo attrarre risorse nazionali ed europee per realizzare un’opera destinata a cambiare il volto del litorale cittadino. La cerimonia di posa della prima pietra segna un momento storico per la città, sancendo una nuova fase di crescita e valorizzazione del territorio.

Nuove sfide e opportunità

Tra trasporti, sport e cultura, Reggio Calabria si trova di fronte a sfide cruciali per il suo sviluppo futuro. Mentre l’Amministrazione comunale lavora per garantire continuità nei collegamenti aerei, accoglie con entusiasmo un grande evento sportivo e avvia un progetto culturale di rilevanza nazionale. L’auspicio è che tutte queste iniziative possano contribuire a rafforzare l’identità e l’attrattività della città.

Francesca Sabatini

Giornalista d’assalto e senza peli sulla lingua, Francesca sarebbe disposta davvero a tutto pur di raccontare la verità. La sua esperienza nel settore dell’audiovisivo ne fa una professionista a tutto tondo, ma è nell’elaborazione dei testi che la Sabatini dà il meglio di sé. Mente brillante al servizio di un territorio che intende “rovesciare come un calzino”, non c’è stenografo che possa tenerle testa o opinionista da salotto che possa leggere le sfumature della realtà politica locale come lei ci ha abituato a fare. Il suo sogno? Essere la prima a raccontare l’incontro con una civiltà aliena.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button