Calcio Dilettanti Calabria: la Reggina si avvicina al Siracusa

Di Pino Gagliano
La venticinquesima regala un sorprendente successo di Acireale nell’acceso derby con Siracusa. Le distanze della Reggina dalla vetta sono di tre lunghezze. I calabresi vincono largo con Enna. Dietro scalpita la mai doma Scafatese, che batte con merito un’opaca Vibonese. Male il Locri, che ha tanta sfortuna. Sbaglia pure un rigore al novantesimo. Locri che attende i risultati del nuovo lavoro di mister Scorrano, appena giunto. È un lavoro di testa e di spogliatoio, soprattutto. Nella prossima Leveque e compagni saranno nuovamente di scena al Barone-Macrì contro il Favara, che Domenica ha perso contro il Sambiase. La Reggina va a Paternò e non sarà facile. Vibonese in casa con Sant’Agata, meglio. Infine Sambiase a Lamezia con Ragusa, reduce da un 3-0 al malridotto Akragas, che sta onorando il torneo. Si spera fino alla fine per non falsarlo. Per le altre, nota merita il derby campano, tra due in forma, Pompei e Scafati.
In Eccellenza, meno otto alla fine, più sette per Lamezia, pronta a tagliare il traguardo, soprattutto per demeriti altrui. Solo la Paolana tiene il passo e nell’ultima ha pure faticato con fanalino Rende. Al terzo posto, ora, Reggio che vince con Palmi di misura. La Rossanese si ferma a Cittanova mentre scala il Soriano, a cui fa bene la cura Figliomeni. Battuto il Brancaleone, a cui ora la classifica non arride. In coda tentano la risalita tutte, ed è così che Ardore strappa un pari col Praia Tortora, il San Luca strapazza Castrovillari. Vivo anche Rende. Nel prossimo turno, spicca il derby tirrenico Palmese-Gioiese con le due che arrivano belle cariche. Separate da due punti in classifica, daranno spettacolo a un pubblico che si preannuncia numeroso. Sfida reggina, pure, tra Ardore e Cittanova. Altre due che aumentano i giri in vista dello sprint finale. Ardore rincorre quella quint’ultima piazza che potrebbe significare, anche, salvezza diretta.
In Promozione, Girone B, tanto equilibrio. Anche il testa a testa tra Rosarno e Stilo Monasterace finisce in parità. La squadra che va più veloce è Gallico. Questi ultimi nove punti tra recupero e turni regolari l’hanno proiettata al secondo posto. Il Gioiosa, che è solito fare meglio fuori, adesso fa meglio dentro. Vittoria casalinga con Capo Vaticano e sconfitta a Reggio. Maida fermato a Bianco. Anzi, Bianco recrimina per un rigore non concesso, parso ai più evidente, al fotofinish. In coda colpo del San Nicola a Ricadi e si mantiene a una distanza dai play out. A miglior conto, a oggi, non verrebbe disputato anche un solo play out. Caraffa, Guardavalle e Melicucco perdono, continuamente, terreno. Nel prossimo fine settimana, spicca Maida-Gallico, due concorrenti terribili per Rosarno. La Virtus ha sulla carta un incontro agevole con fanalino Melicucco. Ma i biancorossi, malgrado le innumerevoli avversità in stagione, stanno onorando l’impegno.
In Prima Categoria, Girone D, due terzi di campionato, andati via. Comanda sempre, Polistena. Ma Catona e Taurianova non mollano. Nell’ultima le tre distanziano le inseguitrici anche perché Catona batte in casa la Bovese e la respinge a sedici lunghezze. Un’enormità che significherebbe niente play off. Quindi, quasi come vincere il torneo. Obiettivo raggiunto. È lotta a tre, insomma. La stessa Bagnarese, in quinta posizione, è a venti punti dalla capolista e nell’ultima ha perso in casa con Roccella. Piuttosto si infiamma la lotta permanenza. Ardore fa poker con la Gallinese e la Campese perde a Lazzaro e viene superata dagli stessi altri reggini. Nel prossimo turno tutta una serie di testa coda, mentre a Siderno c’è il derby locrideo tra 1911 e Ardore per la bassa classifica. Ultima spiaggia per San Gaetano contro l’altra Siderno, Città, del Presidente Ascioti. Il Roccella, che ha ripreso a marciare, riceve Gebbione, decisamente più tranquillo.