Costume e Società

“Giovani scrittori di La Cava”: un’opportunità per raccontare la Locride

Dall’Ufficio Stampa

La scrittura come strumento per conoscere e raccontare la propria terra, nel nome dello scrittore Mario La Cava. Nasce così, nell’ambito del Premio letterario Mario La Cava, la prima edizione del concorso letterario Giovani scrittori di La Cava, promosso dal Comune di Bovalino in collaborazione con il Caffè Letterario Mario La Cava e destinato agli studenti delle scuole superiori della Locride, per l’anno scolastico 2024/25.
L’obiettivo è stimolare nei giovani il piacere della narrazione e della ricerca storica, per riscoprire il patrimonio di storie ed emozioni della Locride attraverso il racconto. L’iniziativa, infatti, si propone di promuovere la conoscenza dell’opera di Mario La Cava tra le nuove generazioni, coinvolgendole attivamente nella narrazione e nella valorizzazione della storia e della cultura del territorio locrideo. I partecipanti dovranno ispirarsi all’opera I racconti di Bovalino di Mario La Cava per realizzare un racconto dedicato alla vita di un personaggio, più o meno noto, del territorio.
Gli elaborati devono essere inediti e redatti in lingua italiana e in forma individuale, per una lunghezza massima di cinque cartelle. Una giuria qualificata valuterà gli elaborati che dovranno essere coerenti con il tema del concorso, originali, mostrare creatività nel linguaggio, nelle idee e nelle immagini, validità dei contenuti ed efficacia espressiva.
La scadenza per l’invio degli elaborati è prevista per il 31 marzo 2025.
Al vincitore sarà assegnata una borsa di studio del valore di 1.000 €. La cerimonia di premiazione si terrà il 26 aprile 2025 a Bovalino, nell’ambito dell’VIII edizione del Premio Letterario Mario La Cava.
Il bando con tutti i dettagli del regolamento è reperibile online cliccando qui.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button