Stadio e circonvallazione, il sindaco di Taurianova risponde a Fabio Scionti

Il sindaco di Taurianova, Roy Biasi, ha recentemente replicato a quanto dichiarato dai consiglieri comunali Fabio Scionti e Raffaella Ferraro, accusandoli di attacchi falsi e strumentali sulla questione dell’agibilità dello stadio comunale e sul progetto di riqualificazione della circonvallazione. Secondo Biasi, i due consiglieri sono assenti ai consigli comunali e presenti solo per fare polemica sui media, cercando di alimentare tensioni inutili.
Sul tema dell’agibilità dello stadio comunale, Biasi ha sottolineato che durante la gestione di Scionti, le squadre locali sono state costrette a allenarsi fuori Taurianova e a giocare le partite altrove, a causa della chiusura dello stadio. L’amministrazione Scionti, a parere del sindaco, non avrebbe mai convocato la Commissione di pubblico spettacolo per ottenere l’agibilità dell’impianto, lasciando la situazione irrisolta e danneggiando lo sport locale. Biasi ha rivendicato la responsabilità assunta dalla sua amministrazione per consentire lo svolgimento degli incontri, anche quando la Commissione non si era ancora riunita, e ha denunciato la posizione della Prefettura, che ha bloccato l’utilizzo dello stadio senza il parere ufficiale.
In merito agli attacchi legati ai “tifosi facinorosi”, Biasi ha chiarito che non si stava facendo riferimento alla totalità dei tifosi, ma solo a una frangia minoritaria che aveva dato vita a episodi di violenza. Il sindaco ha criticato duramente chi ha cercato di strumentalizzare questi eventi a fini politici, accusando Scionti di voler fomentare ulteriori divisioni e di non assumersi la responsabilità dei suoi errori politici.
Per quanto riguarda il progetto di riqualificazione della circonvallazione, Biasi ha risposto alle accuse di Scionti, sostenendo che il finanziamento del progetto deriva dal decreto nº 510 del 2021 e che Scionti non ha alcuna paternità sull’intervento. Ha spiegato che il bando è stato lanciato durante il suo mandato e che la convenzione per il finanziamento è stata sottoscritta nel 2022. Biasi ha accusato Scionti di voler prendere meriti per un progetto che non gli appartiene, ricordando a tutti che Scionti fu mandato a casa dai suoi stessi consiglieri nel 2019, il che compromette la sua credibilità politica.
In conclusione, il sindaco ha fatto appello alla responsabilità politica, criticando chi alimenta le polemiche anziché concentrarsi sui fatti concreti e sui progetti di sviluppo per la città. Biasi ha chiuso il suo intervento con la riflessione “i taurianovesi sanno già chi sono i veri bugiardi”.