Costume e Società

Rinnovate le cariche sociali del Coordinamento Antiviolenza Donne Insieme Calabria

Dall’Ufficio Stampa

Si sono riuniti in data 18 febbraio, all’Oasi Bartolomea delle Suore di Maria Bambina in Lametia Terme di a Lamezia i centri Antiviolenza e le Case Rifugio aderenti al Coordinamento Regionale Coordinamento Antiviolenza Donne Insieme Calabria (CADIC) al fine del rinnovo delle cariche sociali.
È stata nominata all’unanimità presidente del Coordinamento l’avvocata Stefania Figliuzzi, appartenente al Centro Antiviolenza Attivamente Coinvolte APS.
È stato rinnovato anche il Consiglio direttivo: la dott.ssa Francesca Mallamaci (Cav/Casa Rifugio Angela MorabitoPiccola Opera Papa Giovanni ONLUS) nel ruolo di Vice-presidente, l’avv. Chiara Gravina (Centro antiviolenza Roberta Lanzino) come segretaria; la dott.ssa Francesca Fiorentino (Associazione Mago Merlino – capofila Centro antiviolenza Demetra) come tesoriera e Raffaella Angotti (Cooperativa Sociale Noemi – Centro antiviolenza Udite Agar) in qualità di consigliera.
Il CADIC è composto da:

  1. Associazione Mondiversi ETS- Centro antiviolenza Fabiana – Case Rifugio Mondiversi e Libere donne, Corigliano Calabro (CS);
  2. Associazione Piccola Opera Papa Giovanni ONLUS – Cav /Casa Rifugio Angela Morabito– Reggio Calabria (RC);
  3. Associazione Mago Merlino – capofila Centro antiviolenza Demetra – Lamezia Terme (CZ);
  4. Centro Antiviolenza Attivamente Coinvolte APS – Pizzo(VV);
  5. Centro antiviolenza Ariel – Reggio Calabria (RC);
  6. Centro Calabrese di Solidarietà – Centro antiviolenza/Casa Rifugio Mondo Rosa – Catanzaro (CZ);
  7. Centro contro la violenza alle donne Roberta Lanzino – Cosenza (CS);
  8. Cooperativa Sociale Noemi – Centro antiviolenza Udite Agar – Crotone (KR);
  9. Fondazione Città Solidale
  10. Centro antiviolenza Aiuto Donna e Casa rifugio Refugium (CZ);

e prende parte al Tavolo Tecnico di Lavoro regionale Antiviolenza istituito con delibera di Giunta Regionale nº 539 del 16/12/2016.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button