
Alla Cittadella regionale Jole Santelli, Legambiente, in collaborazione con Arpacal e la Regione Calabria, ha assegnato i riconoscimenti ai Comuni Ricicloni, premiando le realtà più virtuose nella gestione della raccolta differenziata.
Il Comune di Ardore ha avuto l’onore di rappresentare non solo il comprensorio locrideo, ma anche l’intera provincia di Reggio Calabria, distinguendosi come il comune con il tasso di raccolta differenziata più alto.
A ritirare il premio, in rappresentanza dell’Amministrazione, è stato l’assessore all’Ambiente Marco Pulitanò che, facendo le veci del sindaco Giuseppe Campisi, ha espresso il proprio ringraziamento a tutta la comunità ardorese. Un riconoscimento che premia un impegno iniziato nel 2011, quando l’allora sindaco Campisi avviò il progetto della raccolta porta a porta e che da quel momento ha visto la cittadinanza rispondere con grande senso civico e rispetto per il territorio.
«Questo traguardo dimostra che, nonostante le difficoltà finanziarie, l’Amministrazione sta lavorando intensamente ed è riuscita a mantenere invariata la TARI (tra le più basse del comprensorio).
L’obiettivo per i prossimi anni è migliorare la percentuale di raccolta differenziata, puntando a conquistare il primo posto a livello regionale.»