Costume e SocietàEventi

Paesaggi Reggini, venerdì 7 a Palazzo Falletti un incontro-laboratorio per Siderno Superiore

Dalla Segreteria Sindaco Siderno

Un tavolo di lavoro e una passeggiata urbana per tutelare e valorizzare il centro storico cittadino.
Avrà luogo il prossimo 7 marzo, alle ore 10, a Palazzo Faletti, il primo incontro laboratoriale per Siderno Superiore previsto nell’ambito del progetto Paesaggi Reggini.
Si tratta di un’iniziativa organizzata dall’Amministrazione Comunale di Siderno guidata dal sindaco Mariateresa Fragomeni, insieme al Segretariato Regionale del MiC Calabria e dalla Soprintendenza ABAP per la Città Metropolitana di Reggio Calabria e la Provincia di Vibo Valentia.
Obiettivo comune delle istituzioni coinvolte nel progetto Paesaggi Reggini è quello di tutelare i nostri centri storici, le nostre identità, quale primo passo per avviare percorsi di valorizzazione di tali centri.
I laboratori, aperti a cittadini, tecnici, amministratori, associazioni e a tutti gli stakeholder, sono centrati sull’ascolto degli attori locali al fine di giungere a regole che consentano forme di governo orientate a garantire le trasformazioni future nella salvaguardia dei valori espressi.
La finalità è quella di determinare in maniera partecipata i valori e le criticità dei centri storici e della memoria identitaria. Al tavolo di lavoro seguirà una passeggiata lungo le vie del centro storico, per visitare e conoscere gli elementi caratterizzanti ed emergenti del patrimonio storico architettonico del tessuto urbano.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button