Costume e Società

Giovani donatori di vita: lo Zaleuco risponde all’appello AVIS

Dall’Ufficio Stampa Avis Comunale Locri

Ragazze e ragazzi del Liceo Scientifico Zaleuco di Locri, diretto dalla preside Carmela Rita Serafino, hanno subito raccolto l’appello dell’AVIS Comunale, presieduta dal dottore Vito Aversa, facendosi donatori di vita. Infatti, come al Liceo Classico, anche gli studenti dello Zaleuco hanno porto il braccio donando il sangue. Sensibilità verso la raccolta, oltre a una grande disponibilità, secondo quanto ha riferito il presidente Aversa, è stata data dalla dirigente scolastica e dal vice preside Romeo, da tutto il corpo docente e, in particolare, dal professore Gliozzi, «che ha coordinato tutte le fasi organizzative della raccolta – ha espresso Aversa, – ampliando efficacemente il messaggio che la nostra associazione aveva lanciato durante l’incontro tenutosi nei mesi scorsi». Assieme al presidente del filantropico sodalizio, era presente lo storico dirigente dell’AVIS locrese, Enzo Schirripa, sempre impegnato in prima persona nelle iniziative solidaristiche e di raccolta di vita che interessano il territorio locrese. «Riuscire a sensibilizzare i giovani alla donazione – ha dichiarato il presidente Aversa – è molto importante, perché rende consapevoli i futuri artefici dei destini della società, quanto risulti fondamentale e necessario diffondere questa cultura della solidarietà e dell’amore verso il prossimo. Ricordando, sempre, che chi dona sangue, dona vita!»

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button