Cartoonia di Locri protagonista a livello nazionale con “Young Athletes” di Special Olympics
Riceviamo e pubblichiamo

È la scuola per l’infanzia Cartoonia di Locri a rappresentare a livello nazionale la Calabria il prossimo 11 marzo, nell’ambito dell’esibizione del Programma Young Athletes di Special Olympics.
“Young Athletes – sottolineano gli organizzatori – è un programma di gioco e attività motoria rivolto ai bambini dai 2 fino ai 7 anni con disabilità intellettive, per introdurli al mondo del movimento prima di poter entrare a far parte, all’età di 8 anni, delle attività sportive competitive tradizionali e unificate di Special Olympics”.
L’obiettivo principale del Programma Young Athletes è quello “di integrare i bambini e le loro famiglie nel sistema di supporto di Special Olympics e a far conoscere ai famigliari la nostra organizzazione, che si dedica all’emancipazione e all’integrazione di bambini e adulti con disabilità intellettiva”.
«Saranno collegati con noi – spiega la promotrice Mariella Greco, responsabile regionale scuola special olympics – 19 istituti scolastici in 13 regioni che in contemporanea con noi faranno la loro esibizione nella propria città. Questo è un punto importante della Legacy dei Giochi Mondiali: creare una unica connessione in un momento sportivo unificato».
Ringraziamo l’assessore alle attività sportive e sociali della città di Locri Domenica Bumbaca per il massimo sostegno all’evento e la dirigente scolastica Carla Pelaggi che ha accettato la proposta e ha messo a disposizione il plesso Scarfò per lo svolgimento della manifestazione che ci vedrà collegati in tutto il mondo l’11 marzo.
Ieri sera cerimonia di apertura degli Special Olympics World Winter Games Torino 2025, in diretta su Rai 2. Una serata che segna l’inizio di una settimana dedicata allo sport e all’inclusione, con atleti provenienti da 100 nazioni.