
La Regione Calabria continua a investire in diversi settori strategici, con interventi mirati alla crescita economica, alla tutela sociale e alla promozione internazionale delle sue eccellenze.
Agricoltura e sostegno alle imprese
L’Arcea Calabria ha avviato la liquidazione di quasi 4 milioni di euro per il finanziamento di alcune misure SRA. L’importo totale, pari a 3.994.689,89 euro, è stato destinato a diversi ambiti: 510.072,48 euro alla Misura SRA 01 (Produzione Integrata), 3.366.704,10 euro alla Misura SRA 29 (Produzione biologica) e 117.913,31 euro alla Misura 30 (Benessere Animale). Un sostegno essenziale per gli agricoltori calabresi, che potranno così migliorare la qualità e la sostenibilità delle loro produzioni.
Contrasto alla violenza di genere e politiche femminili
L’assessore alle Politiche sociali, Caterina Capponi, ha presentato il disegno di legge per il contrasto alla violenza di genere, che prevede 23 articoli e uno stanziamento di oltre 1 milione di euro per il triennio. Il provvedimento è frutto di una rielaborazione corale e include misure di supporto alle donne vittime di violenza, con 4,5 milioni di euro destinati ai centri antiviolenza e alle case rifugio tramite la misura Donne libere. Inoltre, la nuova misura Concilia, con un finanziamento di 7,85 milioni di euro, punta a favorire un equilibrio tra lavoro e vita privata per donne e uomini.
Un aspetto innovativo è l’accordo con le Forze dell’Ordine per l’istituzione di ambienti protetti dove accogliere immediatamente le vittime di violenza. La Regione si impegna inoltre a costituirsi parte civile nei processi per violenza di genere, destinando i risarcimenti a un fondo regionale per centri di ascolto e supporto ai minori vittime di violenza.
La Calabria protagonista al Prowein
I vini calabresi saranno presenti al Prowein di Düsseldorf, una delle più prestigiose fiere internazionali del settore, grazie al sostegno della Regione e dell’Arsac. L’evento vedrà protagoniste le migliori etichette regionali, con degustazioni e incontri con esperti e buyer internazionali.
«La Germania è un mercato strategico per il nostro settore vitivinicolo», ha dichiarato l’assessore Gianluca Gallo, sottolineando l’importanza della promozione per consolidare la competitività calabrese. La Calabria sarà main sponsor del Meininger Award – Excellence in Wine & Spirit, un’opportunità unica per far conoscere la qualità del vino calabrese a livello mondiale.
Tavolo Azzurro per il settore della pesca
È stato istituito il Tavolo Azzurro, un nuovo organismo dedicato alla pesca calabrese, che vede coinvolti rappresentanti istituzionali, associazioni di categoria e università. Il focus sarà sullo sviluppo sostenibile della pesca, con particolare attenzione all’implementazione del Programma Nazionale FEAMPA 2021-2027, fondamentale per il settore ittico regionale. L’assessore Gallo ha ribadito l’importanza del dialogo tra istituzioni e operatori per garantire innovazione e competitività.
Inclusione sociale e sport per tutti
Infine, è stato pubblicato in pre-informazione l’Avviso pubblico SuperAbilities, che prevede finanziamenti a fondo perduto per progetti dedicati alla pratica sportiva per persone con disabilità e minori a rischio di esclusione sociale. L’iniziativa punta anche a potenziare le abilità attraverso terapie non farmacologiche, come arteterapia, musicoterapia, teatroterapia, ippoterapia e pet therapy, offrendo nuove opportunità di crescita e inclusione sociale.
Guardando al futuro
Queste iniziative confermano l’impegno della Regione Calabria nel sostenere la crescita economica, il benessere sociale e la valorizzazione del territorio. Un percorso che, attraverso politiche concrete, mira a costruire un futuro più equo, competitivo e inclusivo per tutti i cittadini calabresi.