Taglio del nastro per il GOEL Biodiversi Labs di Pianopoli: un nuovo passo verso la sostenibilità

Giovedì 13 marzo, alle ore 10:30, si terrà il tanto atteso taglio del nastro dei GOEL Biodiversi Labs a Pianopoli, un evento che segna un importante sviluppo per il cluster GOEL Biodiversi, promosso dal GOEL – Gruppo Cooperativo e da Comunità Progetto Sud. Questo nuovo impianto si aggiunge a una serie di iniziative che puntano a favorire la sostenibilità e l’innovazione nel settore agricolo e ambientale, con un impatto positivo sul territorio calabrese.
L’evento avrà luogo in Via Salvatore Aversa e Lucia Precenzano 26, a Pianopoli (CZ) e vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali e del mondo associativo, tra cui Valentina Cuda, Sindaca di Pianopoli, e Giacomo Panizza, Presidente di Comunità Progetto Sud. Presenti anche Vincenzo Linarello, Presidente di GOEL – Gruppo Cooperativo, e Michele Crudo, Responsabile scientifico di B.R.I.C.K., che interverranno per sottolineare l’importanza del progetto.
Tra gli altri ospiti di rilievo figurano Giuseppe Iiritano, Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione Calabria, Filippo Nicolò Rodriguez, Consigliere Delegato di Enel Cuore, e Carmelina Grimaldi, Project Officer di Enel Cuore. Inoltre, sarà presente Stefano Consiglio, Presidente della Fondazione CON IL SUD, che ha contribuito a rendere possibile questa iniziativa.
Il progetto GOEL Biodiversi Labs si inserisce in un contesto di forte attenzione per le pratiche agricole sostenibili e innovative, con l’obiettivo di promuovere la biodiversità e creare un modello di sviluppo locale sostenibile. Un aspetto fondamentale del progetto è l’approccio integrato che coinvolge attivamente le comunità locali, le imprese sociali e le istituzioni pubbliche, promuovendo una crescita che possa rispondere alle sfide ambientali e sociali.
L’evento rappresenta un’importante opportunità di dialogo e confronto per tutti i soggetti coinvolti, dai rappresentanti delle istituzioni locali e regionali ai protagonisti del mondo della cooperazione sociale. GOEL Biodiversi Labs si propone non solo come centro di innovazione tecnologica, ma anche come punto di riferimento per una nuova economia rurale che punta sulla sostenibilità ambientale e sull’inclusione sociale.
Ai giornalisti che parteciperanno all’inaugurazione verranno forniti materiale video e fotografico e la possibilità di intervistare i partecipanti all’evento. Un’opportunità unica per conoscere più da vicino il lavoro svolto da GOEL e Comunità Progetto Sud, che insieme a Fondazione CON IL SUD, Enel Cuore ONLUS, e il PSR della Regione Calabria, supportano il progetto con un forte impegno a favore della crescita del territorio.
L’inaugurazione rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di un futuro più verde e sostenibile, per un territorio che guarda con fiducia al futuro, investendo in sostenibilità, innovazione e sviluppo sociale.