Politica

Giuseppe Mattiani e la Lega Calabria: crescita politica e rinnovamento della sanità

Giuseppe Mattiani, Consigliere Regionale e Commissario Provinciale della Lega Calabria per la Provincia di Reggio Calabria, sta portando avanti una serie di iniziative politiche significative che mirano al rinnovamento territoriale e al miglioramento dei servizi nella regione.

Rinnovamento e sostenibilità per la Calabria

L’azione politica del Consigliere Regionale Giuseppe Mattiani continua a rafforzare la presenza del partito sul territorio. Recentemente, importanti amministratori locali hanno deciso di aderire alla Lega Calabria, confermando l’efficacia del percorso intrapreso. A Taurianova, hanno aderito il Vice Sindaco Antonino Caridi, la Vice Presidente del Consiglio Comunale Federica Ursida, e la Consigliera Comunale Grazia Arcuri, capogruppo di Taurianova la Città al Centro. Questi amministratori hanno espressamente riconosciuto la coerenza politica e la costante vicinanza del Consigliere Mattiani alla comunità taurianovese, sottolineando come la loro adesione sia una naturale evoluzione del lavoro fatto insieme in favore della città.
Le parole del Vice Sindaco Caridi e delle Consigliere Ursida e Arcuri evidenziano il forte legame di fiducia e stima verso Mattiani, rivelando una continua determinazione a supportare l’attuale amministrazione comunale guidata dal Sindaco Roy Biasi. Per la neo Commissaria Cittadina della Lega Calabria di Taurianova, Stefania Barca, l’adesione di questi amministratori è un ulteriore passo in avanti verso la costruzione di una “grande squadra politica”, capace di contribuire alla crescita e al benessere della città.
Le adesioni sono considerate da Mattiani e dal Commissario Regionale Filippo Mancuso come segnali concreti di un partito che sta risorgendo, con radici profonde nel territorio e un progetto politico sempre più forte. Mattiani ha espresso grande soddisfazione per la fiducia ricevuta, ricordando come, insieme agli amministratori locali, si siano ottenuti risultati tangibili per la collettività, e sottolineando che la Lega Calabria continuerà a crescere grazie alla coerenza e all’impegno di ogni singolo membro.

Un futuro per la Sanità della Calabria

In un altro ambito, il Consigliere Regionale Giuseppe Mattiani ha espresso grande soddisfazione per la nomina del Presidente Roberto Occhiuto a Commissario Delegato per l’attuazione degli interventi sul sistema ospedaliero della Regione Calabria. Una decisione che rappresenta un passo fondamentale per il miglioramento delle strutture sanitarie calabresi, soprattutto alla luce dello stato di emergenza dichiarato dal Consiglio dei Ministri. Mattiani ha sottolineato l’importanza di questa nomina, che permetterà di velocizzare i lavori per i nuovi ospedali della Calabria, tra cui quelli della Sibaritide, di Vibo Valentia, della Piana di Gioia Tauro e di Locri, oltre a strutture finanziate dall’INAIL per altre aziende sanitarie della regione.
Il Consigliere Mattiani ha evidenziato come, sotto la guida di Occhiuto, la Regione Calabria abbia intrapreso un importante lavoro di rinnovamento del sistema sanitario, superando difficoltà storiche come ospedali chiusi, strutture obsolete e carenza di personale. La sua nomina a Commissario Delegato, infatti, consentirà di accelerare i lavori e affrontare con maggiore efficienza le problematiche legate all’emergenza sanitaria. Mattiani ha anche ricordato che, nonostante i gravi problemi ereditati, sono stati fatti passi avanti significativi: i lavori per l’ospedale della Sibaritide e di Vibo Valentia proseguono, e per il Nuovo Ospedale della Piana si sta lavorando alacremente per iniziare i lavori a breve.
L’azione del Presidente Occhiuto e la nomina a Commissario Delegato sono visti come un’opportunità unica per accelerare il percorso di trasformazione della sanità calabrese, un settore fondamentale per il benessere della regione, e per il quale il Consigliere Mattiani continuerà a lavorare senza sosta.

Umberto Landi

Dotato di abilità ai limiti del sovrumano, Umberto appartiene a quella nuovissima categoria di supergiornalisti che sanno farsi notare poco ma sono in grado di produrre tantissimo. La sua capacità di osservazione e la sua rapidità nel produrre testi interessanti ed efficaci è straordinaria, tanto che c’è persino chi è pronto a giurare che sia il frutto di un segretissimo esperimento di bioingegneria. Di poche parole, ha deciso di mettere le proprie capacità al servizio del territorio, senza mai giudicare ma sempre pronto a stimolare le riflessioni degli altri.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button