Costume e SocietàLetteratura

Artigiano della Provvidenza

Di Luisa Totino

Venerabile Giuseppe,
artigiano della Provvidenza,
con la tua obbedienza
hai permesso alla salvezza
di trovar concretezza.
Con la tua mite saggezza
e la tua paziente comprensione
Hai accolto il Verbo di Dio,
accudendolo con l’amore
di un padre,
costruendo,
giorno per giorno,
un rapporto reale,
che nella gloria, già,
aveva trovato
la sua storia.
Venerabile Giuseppe,
lavoratore instancabile,
accanto alla Vergine
hai accettato il Piano divino
con ammirabile decisione,
ricoprendo
il tuo ruolo adottivo
con passione e lungimiranza,
perché stavi allevando,
del mondo, la speranza.
O Giuseppe,
artigiano della Provvidenza,
esempio di paternità
laboriosa e silente,
guarda alla difficile attività dei genitori
e illuminali,
perché possano guidare la prole
alla giusta via,
nella libera volontà
e personale decisione,
per abbracciare il futuro
con speranza
e non come delusione.
Venerabile Giuseppe,
artigiano della Provvidenza,
insegnaci che la santità
sta nei piccoli passi quotidiani,
compiuti nel dovere,
nel rispetto
e nella responsabilità,
che ci fa accettare ogni nostro difetto,
facendolo diventare
il punto di partenza
per un meraviglioso progetto.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button