Calcio dilettantistico calabrese: pausa in D, altre al fotofinish

Di Pino Gagliano
Mentre la Serie D è ferma per le Rappresentative, si gioca e si proiettano alle battute finali i campionati minori.
In Eccellenza meno cinque alla fine. Lanciato lo sprint. Più per i play off. Rossanese-Soriano e Vigor-Paolana erano le partite più attese. Vincono le locali per uno a zero e per la classifica significa che i lametini hanno un piede e mezzo in D. Un’altra finale potrebbe essere la sfida di Reggio di Sabato. Sfida che, all’uscita del calendario, era già data per decisiva ma che decisiva non sarà per colpa dei reggini. In coda si emoziona l’Ardore e non va oltre l’1-1 e ora il calendario la metterà a dura prova se vorrà salvarsi direttamente o fare i play out in casa. Nella prossima, la sfida più importate, comunque, sabato, vedrà contrapposte Reggio Ravagnese e Vigor Lamezia. Per i reggini può essere un riscatto dai parecchi passi falsi nel corso del torneo, partendo dall’ultima a Brancaleone. Quindi, Soriano-Paolana per un posto play off. Entrambe reduci da un paio di sconfitte pesanti. Da queste ne ha beneficiato la Rossanese, che si è presa il secondo posto in solitaria.
In Promozione, girone B, Rosarno al comando. La vittoria sul Caraffa consente la leadership condannando i catanzaresi a un finale disperato. Al momento non ci sarebbero i play out né per Caraffa, né per Guardavalle che perde, anche, col Capo Vaticano. Una stagione, della matricola, travagliata, che aveva trovato, a un punto, un nuovo riequilibrio, ma diventa complicato ora tirarsi fuori. Sei lunghezze solo dal Caraffa a cinque giornate dalla fine sono troppe. Vincono tutte in testa ma una doveva segnare il passo, essendo impegnata in uno scontro diretto: Pellaro, sconfitto a Gioiosa. Nella prossima spicca Gallico e Stilo Monasterace. A questo punto, sono tutte finali. Chi perde si può concentrare solo sui play off. Bagarre per gli ultimi posti play off. Potenzialmente potrebbe rientrare anche Melito, spavaldo col Maida, ma c’è tanta concorrenza e tutte non possono cadere contemporaneamente.
In Prima Categoria, Girone D, comanda Polistena e insegue Catona. Domenica, al Granillo si sfidano. È il momento verità. Ma nell’ultimo turno occorreva non distrarsi. Non lo ha fatto Polistena col tris su Ardore, tantomeno Catona, che aveva un Roccella disperato, fuori casa. Taurianova, alla finestra, manda battuta Gallina. In coda, anche, la Gallinese non fa meglio, pattando in casa con Lazzaro. Nel prossimo turno, oltre al testa a testa, la terza forza ha una sfida non facile con Città di Siderno, ma è chiaro che è consapevole di potersi avvicinare ulteriormente alla vetta. In coda sfida cruciale tra Gallinese e Siderno con le due divise da un punto. L’altra, Gallina, gioca a Lazzaro e anche queste due sono divise da appena due punti. Per il Roccella a Bova, non sarà facile, ma è senza alternative. Meglio, sabato, Ardore in casa con San Gaetano che, quantunque ultimo, sta onorando il torneo giocandosi a viso aperto le proprie partite.