Attualità

Confindustria Reggio Calabria: focus su educazione e formazione imprenditoriale

Un’educazione di qualità e la crescita delle competenze professionali sono due pilastri fondamentali per lo sviluppo della società e del tessuto economico locale. Confindustria Reggio Calabria si fa promotrice di iniziative di grande impatto, come dimostra l’attenzione rivolta alla salvaguardia dell’asilo Noi con i Bambini e l’organizzazione di eventi formativi di alto livello per imprenditori e professionisti.

Un asilo a rischio chiusura: un modello educativo da tutelare

C’è forte preoccupazione per la possibile chiusura dell’asilo Noi con i Bambini di San Roberto, una realtà che negli ultimi tre anni è diventata un punto di riferimento per le famiglie dei comuni di San Roberto, Fiumara, Calanna e Scilla. Il rischio che l’esperienza educativa e formativa possa cessare è sempre più concreto, nonostante l’efficacia del modello innovativo B612.infinito, ideato dalla prof.ssa Daniela Lucangeli.
Per discutere di questa emergenza e delle possibili soluzioni, Confindustria Reggio Calabria ha ospitato una tavola rotonda, moderata dal giornalista Vincenzo Comi, alla quale hanno partecipato istituzioni ed esperti del settore, tra cui il vicesindaco metropolitano Carmelo Versace, il sindaco di San Roberto Antonino Micari (da remoto) e la stessa prof.ssa Lucangeli.
Il problema principale è di natura economica. Come ha evidenziato Gaetano Nucera, presidente della cooperativa Libero Nocera, la mancanza di fondi minaccia la continuità del servizio. Sebbene l’accreditamento ottenuto permetta alle famiglie di beneficiare di un contributo INPS, questa misura non è sufficiente a garantire la sostenibilità della struttura.
«Questo asilo non è solo un luogo di educazione, ma un modello di inclusione sociale. Il servizio di trasporto garantisce l’accesso all’educazione a tutti i bambini della vallata, indipendentemente dal reddito o dalla distanza geografica, ma i costi da sostenere sono elevati e ricadrebbero interamente sulle famiglie senza interventi strutturali.»
L’appello lanciato da Confindustria Reggio Calabria è chiaro: le istituzioni locali e regionali devono impegnarsi concretamente per trovare risorse adeguate, affinché questa realtà non venga dispersa. L’importanza dell’iniziativa è stata ribadita dalla prof.ssa Lucangeli, che ha sottolineato come progetti di questo tipo rappresentino modelli virtuosi di inclusione e di crescita per l’intera comunità.

Formazione e crescita professionale: un seminario esclusivo sulla negoziazione e la vendita

Parallelamente all’attenzione per l’educazione infantile, Confindustria Reggio Calabria si conferma un punto di riferimento anche per la crescita delle competenze professionali. Venerdì 28 marzo, nella sede dell’associazione, si terrà il seminario Leader nella Vendita, condotto da Emanuele Maria Sacchi, massimo esperto italiano di leadership e comunicazione competitiva.
Un’opportunità imperdibile per imprenditori, professionisti e venditori che vogliono affinare le proprie abilità nella negoziazione e nella vendita. Durante il seminario verranno approfondite le due leggi fondamentali della vendita: la Legge dell’Esclusione e la Legge del Confronto, strumenti chiave per conquistare la fiducia dei clienti e guidarli nel processo decisionale.
I partecipanti avranno modo di esplorare tecniche avanzate di persuasione, apprendendo come influenzare e convincere con etica e sicurezza. Inoltre, verrà affrontato il tema della gestione delle obiezioni e dei conflitti, trasformandoli in opportunità di successo. Un altro aspetto centrale dell’incontro sarà quello delle strategie per differenziarsi nel mercato, che permettono ai professionisti di emergere rispetto alla concorrenza. Infine, si parlerà dell’importanza della spontaneità nella vendita, un elemento spesso sottovalutato che può contribuire a migliorare rapidamente le performance.
Emanuele Maria Sacchi è l’unico relatore italiano invitato al Forum Mondiale della Negoziazione e vanta il punteggio più alto nella storia del MIP-Politecnico di Milano. Autore di long-seller come Il Segreto del Carisma e Vendere è una Scienza, è riconosciuto a livello internazionale per le sue competenze in leadership e comunicazione persuasiva.

Dettagli e iscrizioni

  • Data: Venerdì 28 marzo 2025
  • Luogo: Confindustria Reggio Calabria, Via del Torrione 96
  • Posti limitati: Max 35 partecipanti
  • Iscrizioni entro: Venerdì 21 marzo 2025
  • Costo di partecipazione:
    • €120 + IVA
    • €100 + IVA per aziende associate a Confindustria
    • €85 + IVA per aziende associate con almeno 3 partecipanti iscritti

Per prenotare:

  • Telefono: 347.2710199
  • Email: 28marzo2025@gmail.com
  • Iscrizioni online: Clicca qui

L’evento è promosso dal Comitato Piccola Industria di Unindustria Calabria con il patrocinio di Unindustria Calabria Giovani Imprenditori, Comitato Piccola Industria e il Gruppo Giovani Imprenditori di Reggio Calabria, AISCRIS e ANCE Giovani Reggio Calabria.
“Dalla vita non otterrai quello che ti meriti, ma quello che saprai negoziare.” – Emanuele Maria Sacchi

Un impegno concreto per il futuro

Confindustria Reggio Calabria conferma il suo ruolo di attore chiave per il territorio, sostenendo sia l’educazione dei più piccoli sia la crescita professionale degli adulti. Salvaguardare l’asilo Noi con i Bambini e promuovere la formazione imprenditoriale sono due facce della stessa medaglia: garantire un futuro solido e competitivo per la comunità.

Umberto Landi

Dotato di abilità ai limiti del sovrumano, Umberto appartiene a quella nuovissima categoria di supergiornalisti che sanno farsi notare poco ma sono in grado di produrre tantissimo. La sua capacità di osservazione e la sua rapidità nel produrre testi interessanti ed efficaci è straordinaria, tanto che c’è persino chi è pronto a giurare che sia il frutto di un segretissimo esperimento di bioingegneria. Di poche parole, ha deciso di mettere le proprie capacità al servizio del territorio, senza mai giudicare ma sempre pronto a stimolare le riflessioni degli altri.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button