SACAL annuncia nuovi collegamenti aerei e registra un febbraio da record

SACAL e Smartwings annunciano con entusiasmo l’introduzione di un nuovo volo giornaliero tra Lamezia Terme e Praga, a partire dalla prossima stagione estiva. Questo collegamento diretto rappresenta un passo importante nel rafforzare la connettività internazionale della Calabria, offrendo nuove opportunità di scambio culturale e turistico. La scelta di Smartwings di rendere il collegamento un servizio quotidiano, supportata dal successo dei voli charter precedenti, segna un ulteriore traguardo per il sistema aeroportuale calabrese, che continua a registrare numeri da record.
Smartwings lancia un nuovo collegamento giornaliero per Lamezia
SACAL e Smartwings, la principale compagnia aerea della Repubblica Ceca, sono liete di annunciare l’avvio di un nuovo servizio di linea giornaliero tra Lamezia Terme (SUF) e Praga (PRG) per la prossima stagione estiva.
«Siamo entusiasti di collegare Lamezia Terme con Praga con voli diretti. Praga, la capitale della Repubblica Ceca, è considerata una delle città più belle d’Europa, offrendo esperienze straordinarie agli amanti della storia e della cultura. Smartwings proporrà tariffe vantaggiose, aeromobili moderni e un’esperienza di volo superiore», ha dichiarato Michal Vana, Direttore Commerciale di Smartwings.
Un traguardo significativo per la connettività internazionale della Calabria, secondo Marco Franchini, Amministratore Unico di SACAL SpA: «Siamo lieti di rafforzare la nostra collaborazione con Smartwings per offrire ai passeggeri un collegamento diretto e conveniente con una delle capitali più affascinanti d’Europa. Questa nuova rotta non solo favorirà il turismo, ma promuoverà anche nuove opportunità di scambio culturale ed economico».
Negli anni, la compagnia ha operato con successo voli charter tra Lamezia Terme e Praga, dimostrando un’elevata domanda per questa tratta. Forte di questi risultati, Smartwings ha deciso di trasformare il collegamento in un servizio di linea giornaliero, migliorando così la comodità e l’accessibilità per i viaggiatori. Inoltre, per l’estate, Smartwings opererà voli charter tra Lamezia Terme e le principali città ceche, tra cui Brno, Pardubice e Ostrava. Questa espansione strategica, al via dal 30 maggio, favorirà sia le vacanze sia il business.
I biglietti per la tratta Lamezia Terme–Praga sono già disponibili sul sito web di Smartwings.
Febbraio 2025 da record per il sistema aeroportuale calabrese
SACAL conferma il trend positivo del sistema aeroportuale, con un febbraio da record, registrando il maggior numero di passeggeri trasportati degli ultimi dieci anni. Nei primi due mesi del 2025, il sistema aeroportuale calabrese ha trasportato 250.536 passeggeri (+69.524 rispetto al 2024), con un tasso di crescita del 38,4%.
«La costante crescita del traffico passeggeri nei nostri aeroporti è la conferma che gli investimenti e le strategie di sviluppo stanno producendo effetti tangibili», ha dichiarato Marco Franchini, Amministratore Unico di SACAL. «La Calabria si sta preparando a una Pasqua straordinaria, con un’offerta sempre più ampia di collegamenti che valorizzano il territorio e ne rafforzano l’accessibilità. È una terra che ti sorprende, tutta da scoprire, e che offre un’esperienza autentica senza overtourism».
Nuovi collegamenti per l’estate 2025
- Lamezia Terme: Ryanair baserà un secondo aeromobile, aprendo nuove rotte per Trieste, Breslavia, Bucarest, Madrid e Tirana. EasyJet punterà sul mercato francese con i nuovi collegamenti per Parigi Orly e Nizza, mentre Lufthansa offrirà una nuova rotta per Francoforte.
- Crotone: ritorna un collegamento internazionale con la Germania, grazie al nuovo volo Ryanair per Düsseldorf Weeze.
- Reggio Calabria: continua la crescita con le nuove rotte Ryanair per Milano Malpensa, Pisa, Parigi Beauvais, Francoforte Hahn, Londra Stansted, Katowice e Bruxelles Charleroi.
SACAL conferma il suo impegno per rendere il sistema aeroportuale calabrese sempre più attrattivo e competitivo.