Poste Italiane: interventi per il progetto Polis e nuovi Webinar di Educazione Finanziaria

Poste Italiane continua il suo impegno sul territorio con importanti interventi di manutenzione straordinaria e nuove iniziative a favore della cittadinanza. Attualmente, le principali attività in corso riguardano i lavori presso l’ufficio postale di Melicuccà per il progetto Polis – Casa dei Servizi Digitali e l’organizzazione di webinar di Educazione Finanziaria per i cittadini di Reggio Calabria.
Interventi di manutenzione straordinaria a Melicuccà
L’ufficio postale di via Roma a Melicuccà è interessato da un’importante opera di manutenzione straordinaria, finalizzata a migliorare la qualità dei servizi offerti e l’accoglienza degli utenti. Questi lavori rientrano nel progetto Polis – Casa dei Servizi Digitali, un’iniziativa innovativa che punta a rendere più semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti. L’obiettivo principale è quello di favorire la coesione economica, sociale e territoriale, contribuendo al superamento del digital divide.
Una volta ultimati i lavori, i cittadini potranno usufruire di un’ampia gamma di servizi, tra cui quelli dell’INPS e del Ministero della Giustizia, il rilascio di certificati anagrafici e di stato civile, la richiesta di carta d’identità elettronica e passaporto elettronico, oltre all’ottenimento del codice fiscale per i neonati e di altri documenti amministrativi.
Durante il periodo di chiusura dell’ufficio postale di Melicuccà, i cittadini potranno usufruire dei servizi garantiti dall’ufficio postale di corso Barlaam di Seminara, che resterà operativo dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle 13:45 e il sabato fino alle 12:45.
Educazione Finanziaria: webinar gratuiti per i cittadini di Reggio Calabria
In parallelo, Poste Italiane continua il suo impegno nella promozione della cultura finanziaria, offrendo ai cittadini di Reggio Calabria nuovi incontri online gratuiti dedicati a tematiche di grande rilevanza economica. Questa settimana si terranno due appuntamenti imperdibili: il 25 marzo si parlerà di Risparmio e investimenti, mentre il 27 marzo il focus sarà su Il passaggio generazionale.
Durante ciascuna giornata saranno previsti due momenti di approfondimento, alle ore 10 e alle 16, in cui esperti del settore offriranno consigli pratici su come gestire al meglio i risparmi e pianificare investimenti sicuri e consapevoli. Verranno inoltre fornite indicazioni utili per affrontare il passaggio generazionale con serenità, permettendo di preservare e valorizzare il patrimonio famigliare nel tempo.
I webinar, aperti a tutti, sono accessibili con sottotitoli e interprete LIS, garantendo così un’ampia fruibilità e inclusione. Questi incontri rientrano nella più ampia strategia di Poste Italiane volta a diffondere una maggiore consapevolezza finanziaria tra giovani e adulti, affinché possano compiere scelte economiche in linea con le proprie esigenze personali e famigliari.
Per partecipare gratuitamente basta accedere alla pagina web di Educazione Finanziaria sul sito ufficiale di Poste Italiane, selezionare l’argomento di interesse e completare la registrazione. Sul portale sono inoltre disponibili contenuti multimediali aperti a tutti, tra cui le Guide ai momenti della vita, che offrono suggerimenti su tematiche come lo studio dei figli, l’acquisto o la ristrutturazione di un’abitazione e la pianificazione della pensione.
Questa iniziativa si inserisce all’interno dell’impegno costante di Poste Italiane per il benessere e lo sviluppo delle comunità locali. In linea con la sua tradizione di azienda socialmente responsabile, l’azienda continua ad aderire ai principi internazionali ESG promossi dalle Nazioni Unite, rafforzando il suo ruolo nel sostegno alle esigenze dei cittadini.