Costume e SocietàEventi

Caulonia esce dal dissesto finanziario: un’assemblea per discutere insieme il futuro del Comune

Dall’Amministrazione Comunale di Caulonia

«Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto il decreto di chiusura del dissesto economico finanziario che si era aperto esattamente il 21 maggio del 2018 con la scorsa amministrazione comunale. Allora io, dai banchi dell’allora minoranza, avevo battagliato, insieme ad Antonella Ierace, Andrea Lancia e Lorenzo Commisso, votando contro il dissesto. Una volta eletti abbiamo dato il nostro fattivo contributo affinché si arrivasse a questo risultato, interagendo con la Commissione straordinaria di liquidazione. Oggi si arriva finalmente alla chiusura del dissesto, ma da qui in avanti l’impegno di questa amministrazione sarà più gravoso perché, avendo una massa di creditori che non hanno chiuso la partita con l’Osl, si dovrà dialogare con loro per raggiungere un punto di incontro che sia soddisfacente per tutti.». È quanto ha dichiarato il sindaco di Caulonia, Francesco Cagliuso che ha aggiunto: «Per dare contezza di quanto avvenuto abbiamo deciso di organizzare un incontro pubblico per informare tutta la cittadinanza di tutti gli sviluppi che ci sono stati e di cosa ci attende per il futuro. Invitiamo, pertanto, tutti i cittadini a partecipare all’assemblea pubblica che si terrà mercoledì 26 marzo, alla Biblioteca Comunale in via Brigida Postorino, a Caulonia Marina, con inizio alle ore 18:30.»

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button