AttualitàCittà Metropolitana

Città Metropolitana: l’Ordine dei Commercialisti promuove la formazione sul Tax Free

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Reggio Calabria ha organizzato nella propria sede un importante evento formativo dal titolo Tax Free: applicazione pratica ed opportunità per le attività produttive. L’incontro ha visto la partecipazione di esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui il Sindaco Giuseppe Falcomatà, il Direttore Regionale dell’ADM Calabria Antonio Di Noto, il Direttore Territoriale ADE Reggio Calabria Demetrio Sorgonà, il Dirigente dell’Ufficio delle Dogane di Reggio Calabria Matteo Deninotti e il Presidente dell’Ordine Stefano Maria Poeta.
Il Sindaco Giuseppe Falcomatà, intervenendo, ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa, affermando che «Comune e Città Metropolitana hanno tutto l’interesse a mettere a terra le idee e le proposte che arrivano da tavoli autorevoli come questo, che studiano strumenti fiscali a sostegno dell’economia locale». Il primo cittadino ha inoltre evidenziato il ruolo strategico dello shopping tax free per incentivare la spesa di turisti e utenti, aumentando il valore e la convenienza dei prodotti.
Il Presidente dell’Ordine, Stefano Maria Poeta, ha ribadito che i commercialisti reggini svolgono un ruolo cruciale nell’economia locale, supportando le imprese nell’ottimizzazione della gestione finanziaria e nella conformità normativa. Ha evidenziato come la sinergia tra commercialisti e imprese sia fondamentale per la crescita del territorio, contribuendo a rendere il sistema imprenditoriale più solido e competitivo.
Il Direttore Regionale ADM Calabria, Antonio Di Noto, ha evidenziato come il regime Tax Free rappresenti un’importante opportunità per lo sviluppo turistico di Reggio Calabria. Ha sottolineato che l’aumento del traffico aereo da e per la città renderà la procedura di rimborso IVA uno strumento chiave per incentivare l’acquisto di prodotti locali. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli si impegna a semplificare e rendere più accessibile la procedura elettronica di rimborso presso le linee di confine aeroportuali, garantendone la corretta applicazione.
Durante l’evento si è approfondita la disciplina tributaria nei rapporti commerciali internazionali, il funzionamento del sistema Otello 2.0 per la fatturazione elettronica e le opportunità offerte dal regime Tax Free per le attività produttive. L’incontro ha ribadito il contributo fondamentale dei Dottori Commercialisti nel supporto agli imprenditori locali.
Il Dottore Commercialista Mauro Iemma ha illustrato il funzionamento della Tax Free e le opportunità offerte alle aziende reggine, facendo riferimento all’art. 38 quater del DPR 633/72. Ha sottolineato come la normativa sia perfettamente adattabile al contesto economico locale, caratterizzato da piccoli esercizi commerciali e attività artigianali, e come sia essenziale il supporto dei professionisti per l’implementazione della misura.
A seguire, Demetrio Sorgonà, Direttore dell’Ufficio Territoriale Agenzia delle Entrate di Reggio Calabria, ha evidenziato l’importanza di creare una rete di collaborazione tra istituzioni e imprese, illustrando la normativa di riferimento e le ulteriori misure fiscali di supporto al commercio e al turismo.
Matteo Deninotti, Dirigente Ufficio delle Dogane di Reggio Calabria, ha fornito una dettagliata analisi sulla procedura OTELLO 2.0, soffermandosi sugli step critici necessari per completare correttamente la pratica di rimborso.
L’evento ha confermato come il regime Tax Free sia uno strumento di grande utilità per le imprese reggine, offrendo ai turisti extra-UE la possibilità di ottenere il rimborso dell’IVA sugli acquisti effettuati in Italia. Questo non solo incentiva gli acquisti da parte dei visitatori stranieri, ma rappresenta un’opportunità per le attività commerciali locali di espandere il proprio mercato.
Grazie alla digitalizzazione del sistema, oggi il rimborso IVA è rapido ed efficiente grazie alla piattaforma OTELLO 2.0, gestita dall’Agenzia delle Dogane. I partecipanti hanno condiviso la convinzione che l’adozione di questo strumento permetterà ai commercianti di offrire ai clienti internazionali un servizio di valore, fidelizzandoli e aumentando la competitività rispetto ad altre destinazioni europee.

Umberto Landi

Dotato di abilità ai limiti del sovrumano, Umberto appartiene a quella nuovissima categoria di supergiornalisti che sanno farsi notare poco ma sono in grado di produrre tantissimo. La sua capacità di osservazione e la sua rapidità nel produrre testi interessanti ed efficaci è straordinaria, tanto che c’è persino chi è pronto a giurare che sia il frutto di un segretissimo esperimento di bioingegneria. Di poche parole, ha deciso di mettere le proprie capacità al servizio del territorio, senza mai giudicare ma sempre pronto a stimolare le riflessioni degli altri.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button