AMA Calabria: due eventi imperdibili tra teatro e musica

AMA Calabria chiude la stagione teatrale e arricchisce la scena culturale calabrese con due eventi di rilievo che animeranno le città di Catanzaro e Lamezia Terme.
Il primo appuntamento è con Il viaggio del papà, una toccante commedia che andrà in scena giovedì 3 aprile al Teatro Comunale di Catanzaro e venerdì 4 aprile al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, entrambi alle ore 21. Protagonista assoluto sarà l’amatissimo attore Maurizio Casagrande, che firma anche la regia e la sceneggiatura insieme a Francesco Velonà.
La trama racconta la storia di un padre e un figlio che, pur essendo molto diversi tra loro, decidono di intraprendere un viaggio per ritrovare un punto d’incontro. Un tragicomico imprevisto li porta a naufragare su un’isola singolare, interamente composta di plastica, dove incontrano un essere sovrannaturale che, attraverso il linguaggio universale della musica, chiederà il loro aiuto per sopravvivere.
Il viaggio del papà è una commedia briosa e profonda, capace di far riflettere su tematiche importanti senza mai risultare pesante. Casagrande sarà affiancato da un cast di artisti straordinari: Ania Cecilia (anche autrice delle musiche originali), Michele Capone, Giovanni Iovino e Arianna Pucci.
I biglietti possono essere acquistati alle biglietterie dei teatri o online su sito di AMA Calabria. Per ulteriori informazioni è possibile contattare lo 0961.741241, il 389.0670191, lo 0968.24580, il 334.2293957 o l’email info@amacalabria.org.
Ma non finisce qui, perché venerdì 4, aprile alle ore 18, nella suggestiva Sala Concerti di Palazzo De’ Nobili di Catanzaro, si terrà il concerto del Duo Rosso-Punzi, organizzato dall’Associazione Amici della Musica, aderente ad AMA Calabria.
Il virtuoso flautista Ubaldo Rosso e la talentuosa violoncellista Milena Punzi daranno vita a un emozionante viaggio sonoro, creando una sinergia artistica unica nel suo genere. Il repertorio spazierà da brani del repertorio classico, come il Concerto op. 10 n. 2, La notte e il Concerto op. 10 n. 3, Il Gardellino di Antonio Vivaldi fino a composizioni contemporanee come Assobio a Jato di Heitor Villa-Lobos Café 1930 di Astor Piazzolla e Lonely song di Max Fuhler.
Un programma che porterà il pubblico attraverso paesaggi sonori inaspettati, in cui la melodia fluida del flauto si fonderà armoniosamente con le note avvolgenti del violoncello.
«Questo concerto sarà un’esperienza che trascenderà la semplice esecuzione musicale», ha dichiarato la Presidente dell’Associazione, Daniela Faccio. «I Maestri Rosso e Punzi sapranno farsi apprezzare per la loro maestria tecnica e la sensibilità artistica.»
L’ingresso al concerto sarà possibile con l’abbonamento annuale 2024-2025 o acquistando il biglietto direttamente prima dell’evento.
Due eventi da non perdere, per un aprile all’insegna dell’arte, del teatro e della grande musica con AMA Calabria.