AttualitàEnti locali

Siderno: il Servizio Mensa Digitalizzato e l’impegno per la Consapevolezza sull’Autismo

Il Comune di Siderno annuncia l’avvio a pieno regime del servizio mensa digitalizzato dopo le vacanze pasquali. Questo sistema consentirà di rilevare presenze, effettuare pagamenti, erogare pasti e visualizzare l’estratto conto, realizzando così un altro obiettivo dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Mariateresa Fragomeni. L’iniziativa mira a facilitare l’accesso al servizio mensa, eliminando code e attese per i buoni cartacei, e a mantenere un controllo costante dell’estratto conto, seguendo le indicazioni del manuale Simealevo, di cui il Comune raccomanda la consultazione.
A partire da lunedì 14 aprile, i possessori di buoni cartacei residui sono invitati a restituirli all’ufficio Pubblica Istruzione del Comune, che trasferirà gli importi residui sulla piattaforma. L’Amministrazione ricorda che da lunedì 28 aprile i buoni cartacei non saranno più accettati né distribuiti.
Inoltre, anche quest’anno, il Comune di Siderno ha aderito alla Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo, designata dalla risoluzione 62/139 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2007. Questa giornata unisce organizzazioni dedicate all’autismo in tutto il mondo per sensibilizzare e collaborare su ricerca, diagnosi, trattamento e accettazione delle persone neurodivergenti.
Per celebrare l’evento, al tramonto di martedì 2 aprile, la facciata del palazzo municipale è stata illuminata di blu, colore che simboleggia sicurezza e desiderio di conoscenza, temi centrali per le persone autistiche e le loro famiglie.

Francesca Sabatini

Giornalista d’assalto e senza peli sulla lingua, Francesca sarebbe disposta davvero a tutto pur di raccontare la verità. La sua esperienza nel settore dell’audiovisivo ne fa una professionista a tutto tondo, ma è nell’elaborazione dei testi che la Sabatini dà il meglio di sé. Mente brillante al servizio di un territorio che intende “rovesciare come un calzino”, non c’è stenografo che possa tenerle testa o opinionista da salotto che possa leggere le sfumature della realtà politica locale come lei ci ha abituato a fare. Il suo sogno? Essere la prima a raccontare l’incontro con una civiltà aliena.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button