Città MetropolitanaPolitica

Pietro Sergi: “Vedo disparità e confusione nella gestione delle strade reggine”

Di Pietro Sergi – Segretario Provinciale Italia del Meridione

Confusione voluta o incapacità di risolvere le controversie sulle competenze? Questa è la domanda che mi viene spontanea, quando ragioniamo di gestione delle arterie, siano esse nazionali o provinciali, nella provincia di Reggio Calabria. Perché se la SS106 è entrata tra le cosiddette Opere T-Ten, cioè opere Europee da realizzare, perché questa disparità di finanziamenti, viste le cifre che vengono annunciate con enfasi, cioè trenta milioni di € per la Locride in direzione Reggio e tre miliardi e ottocento mila euro da Catanzaro verso Nord? Senza contare la totale confusione sulle arterie provinciali, per le quali la Città Metropolitana piange fame in quanto a risorse per la manutenzione di arterie in alcuni casi assolutamente strategiche, in quanto uniche via di accesso ai centri interni disagiati. Allora, si può capire tutte le difficoltà che possono esserci, ma il sospetto, più che legittimo e fondato, è che questa confusione nessuno la voglia affrontare seriamente, facendo quantomeno chiarezza sulle rispettive competenze e responsabilità in una situazione in cui il deterioramento di queste strade – che è spesso causa di insicurezza e di incidenti – è ormai ben oltre la decenza.
Servirebbe maggiore incisività da parte dei rappresentanti politici, di ogni ordine, della Locride nel pretendere lo stesso trattamento almeno per ciò che riguarda i servizi minimi essenziali, mentre a quanto sembra le uniche necessità pare siano quelle di posizionarsi in linea con i desiderata di Roma e di Germaneto in vista delle prossime elezioni Regionali.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button