La cultura a Reggio Calabria tra la presentazione di Libri e un viaggio nell’arte della poesia

Il Comune di Reggio Calabria ha recentemente ospitato due importanti eventi culturali nel Salone dei Lampadari Italo Falcomatà di Palazzo San Giorgio.
Il primo evento ha riguardato la presentazione del libro Volevo solo giocare a pallone, edito da Absolutely Free Libri, che racconta la storia di Luigi Sacchetti, ex calciatore calabrese e protagonista dello scudetto del Verona 40 anni fa. La presentazione del volume ha visto la partecipazione degli autori Luigi Sacchetti e Lorenzo Fabiano, dell’Assessore comunale Carmelo Romeo, e del giornalista Tonino Massara, che ha moderato l’evento. Il Sindaco Giuseppe Falcomatà ha partecipato in collegamento telefonico.
Carmelo Romeo ha si è detto onorato di conoscere Sacchetti, sottolineando che il titolo del libro rappresenta un principio comune a molti concittadini. Ha inoltre evidenziato l’orgoglio di potersi interfacciare con l’unico reggino ad aver conquistato uno scudetto e ha menzionato la riqualificazione del campo di Ciccarello, un impianto storico della città.
Il secondo evento ha riguardato la presentazione del libro L’amore e le sue forme del poeta reggino Demetrio Mannino. Il simposio, arricchito da musica, arte e poesia, ha visto la partecipazione di Irene Calabrò, Caterina Trecroci, Franco Romano, e Giuseppe Bova. Benedetta Marcianò ha recitato i versi di Mannino, accompagnata dal trio musicale formato da Gino Mattiani, Fabio Maragas, e Mimì De Leo.
Il Sindaco Giuseppe Falcomatà ha descritto Palazzo San Giorgio come sempre più casa della cultura, sottolineando l’importanza di eventi letterari e artistici che trovano spazio nei palazzi istituzionali. Ha evidenziato inoltre la necessità di condividere le politiche culturali per costruire iniziative come quella dedicata all’opera di Mannino.
Falcomatà ha dunque descritto le poesie di Mannino come un linguaggio universale che invita a un viaggio introspettivo, confrontandosi con l’amore e il dolore. Ha affermato che l’arte, quando interiorizzata, raggiunge il suo obiettivo principale, abbattendo muri di rigidità e freddezza nei rapporti umani. Concludendo, ha sottolineato che il libro offre la sensazione di esprimere esattamente ciò che si vorrebbe scrivere.