
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, la Polizia di Stato ha condotto due significative operazioni che hanno evidenziato l’efficacia e la tempestività dell’intervento delle forze dell’ordine.
Arresto per tentata estorsione e minacce a pubblico ufficiale
Il personale della Squadra Volanti dell’Ufficio U.P.G. e S.P. ha arrestato un uomo crotonese di 36 anni, P.F., accusato di tentata estorsione, resistenza, violenza e minaccia a pubblico ufficiale. L’intervento è avvenuto in via Nazioni Unite, in seguito a una segnalazione riguardante un soggetto in stato di agitazione che, armato di un’ascia, minacciava la sorella e tentava di incendiare la sua autovettura.
All’arrivo sul posto, gli agenti hanno trovato l’uomo, noto per l’abuso di sostanze stupefacenti, in preda a una crisi di astinenza. L’uomo cercava di costringere la sorella a concedergli l’uso dell’auto per acquistare droga fuori provincia. Al rifiuto della donna, ha reagito con violenza, danneggiando il portone di casa e l’auto con un liquido infiammabile.
Nonostante i tentativi di mediazione da parte degli agenti, l’uomo ha continuato con atteggiamenti aggressivi. L’uso dissuasivo del taser ha permesso di neutralizzare la minaccia, consentendo agli agenti di immobilizzarlo e trarlo in arresto. Dopo le formalità di rito, è stato trasferito alla casa circondariale locale a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Operazione ad ampio raggio a Cirò Marina
Parallelamente, su disposizione del Questore di Crotone, Renato Panvino, è stata eseguita un’ampia operazione di controllo a Cirò Marina, finalizzata alla prevenzione e repressione di reati, in particolare lo spaccio di stupefacenti, e alla vigilanza su soggetti sottoposti a misure restrittive.
L’operazione ha permesso di raggiungere risultati importanti:
- 264 persone controllate, di cui 38 cittadini extracomunitari e 60 positivi in banca dati SDI;
- 142 veicoli ispezionati;
- 16 controlli domiciliari su soggetti con precedenti di polizia;
- 8 posti di controllo e 2 sanzioni al Codice della Strada;
- 8 esercizi commerciali controllati.
La Polizia Amministrativa ha sanzionato il titolare di un bar sul lungomare di Cirò Marina con una multa di 20.000 euro e il sequestro di due apparecchi totem illegali destinati al gioco d’azzardo.
Personale dell’Ufficio Immigrazione e della D.I.G.O.S. ha controllato una moschea, identificando 38 cittadini extracomunitari per verificarne la regolarità dei permessi di soggiorno e delle condizioni lavorative.
La Divisione Anticrimine e la Squadra Mobile hanno effettuato 16 controlli su soggetti pericolosi sottoposti a detenzione e arresti domiciliari. Inoltre, la Polizia Stradale ha condotto 4 controlli amministrativi su attività commerciali legate al settore automobilistico, imponendo prescrizioni in due casi per adeguamenti normativi.
Infine, la Polizia Ferroviaria ha identificato 62 persone e controllato 47 veicoli, sanzionando un infrazione al Codice della Strada e sospendendo un veicolo dalla circolazione.
Queste attività dimostrano l’impegno costante della Polizia di Stato nel garantire la sicurezza pubblica e nel contrastare fenomeni di criminalità diffusa, attraverso un’azione sinergica e coordinata sul territorio.