Costume e Società

Ryanair e SACAL SpA annunciano un importante sviluppo per l’Aeroporto di Lamezia Terme

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, ha annunciato il 3 aprile l’arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, segnando un passo significativo per l’Aeroporto di Lamezia Terme e per la regione Calabria. Questo sviluppo include l’annuncio di 13 nuove rotte estive, portando il totale a 40 rotte negli aeroporti calabresi di Lamezia, Crotone e Reggio. L’operativo record per l’estate 2025 prevede anche l’aumento delle frequenze su altre 14 rotte, un investimento totale di 400 milioni di dollari per 4 aeromobili basati, una crescita del traffico a 1,8 milioni di passeggeri e il supporto a oltre 1.700 posti di lavoro locali.
Ryanair opera in Calabria dal 2000, con la prima base a Lamezia aperta nel 2013. La recente decisione del Presidente Occhiuto di abolire l’addizionale municipale ha sbloccato il pieno potenziale turistico della regione, permettendo a Ryanair di aumentare il traffico del 50%. L’impegno a lungo termine della compagnia è supportato dalla costruzione dei primi due hangar nel Sud Italia presso l’Aeroporto di Lamezia, in linea con il masterplan approvato da ENAC. Questo progetto vedrà un ulteriore investimento di 15 milioni di euro e la creazione di 300 nuovi posti di lavoro, inclusi ingegneri autorizzati e meccanici.
Un ulteriore investimento di 100 milioni di dollari garantirà oltre 220 voli settimanali su 22 rotte, incluse 5 nuove rotte estive verso Madrid, Trieste, Tirana, Bucarest e Breslavia. L’operativo estivo 2025 prevede anche 13 rotte a Reggio, incluse 7 nuove per Londra Stansted, Parigi Beauvais, Bruxelles Charleroi, Francoforte Hahn, Milano Malpensa, Pisa e Katowice, e 5 rotte totali a Crotone, inclusa 1 nuova per Düsseldorf-Weeze.
Per celebrare l’arrivo del nuovo aeromobile, Ryanair ha lanciato una promozione limitata con tariffe a partire da 19,99 € per viaggi fino alla fine di giugno.
Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy di Ryanair, ha dichiarato: «Ryanair è lieta di celebrare un’ulteriore crescita e ulteriori investimenti presso la nostra base di Lamezia questa estate, con l’aggiunta di un secondo aeromobile basato (+100 milioni di dollari di investimento), portando la nostra flotta basata a Lamezia a due aeromobili.»
Marco Franchini, Amministratore Unico di SACAL SpA, ha aggiunto: «L’arrivo del secondo aeromobile basato a Lamezia e l’annuncio di 13 nuove rotte rappresentano una tappa fondamentale nel percorso di crescita che stiamo costruendo con Ryanair. Questo importante investimento rafforza ulteriormente il ruolo strategico dell’Aeroporto di Lamezia Terme come hub di riferimento nel Sud Italia.»
Inoltre, SACAL SpA ha aperto alla collaborazione con imprese e investitori nel settore dell’energia per sviluppare un progetto di riqualificazione energetica dell’Aeroporto di Lamezia Terme. L’iniziativa mira a migliorare l’efficienza energetica, ridurre le emissioni e ottimizzare i costi energetici, con un investimento stimato di 15 milioni di euro per la progettazione, realizzazione e gestione del sistema impiantistico, e un valore complessivo della concessione di 63 milioni di euro per una durata di 15 anni.

Francesca Sabatini

Giornalista d’assalto e senza peli sulla lingua, Francesca sarebbe disposta davvero a tutto pur di raccontare la verità. La sua esperienza nel settore dell’audiovisivo ne fa una professionista a tutto tondo, ma è nell’elaborazione dei testi che la Sabatini dà il meglio di sé. Mente brillante al servizio di un territorio che intende “rovesciare come un calzino”, non c’è stenografo che possa tenerle testa o opinionista da salotto che possa leggere le sfumature della realtà politica locale come lei ci ha abituato a fare. Il suo sogno? Essere la prima a raccontare l’incontro con una civiltà aliena.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button