Poste Italiane: nuove iniziative di educazione finanziaria e servizi digitali per i cittadini

Poste Italiane continua il suo impegno a favore della cultura finanziaria con una serie di appuntamenti in modalità webinar dedicati ai cittadini di Reggio Calabria. Gli incontri previsti per il mese di aprile rappresentano un’occasione importante per approfondire temi cruciali legati alla pianificazione finanziaria. Durante queste giornate verranno trattati argomenti fondamentali per una gestione consapevole delle finanze personali e famigliari.
Dopo il primo appuntamento realizzato oggi, martedì 8 aprile e dedicato a come gestire al meglio il bilancio famigliare e ai suggerimenti su come pianificare i propri progetti di vita attraverso un uso consapevole del risparmio, la settimana proseguirà giovedì 10 aprile con un doppio incontro. La mattina sarà dedicata al tema La protezione, durante il quale si discuterà di come tutelare sé stessi e i propri cari dagli imprevisti che la vita può riservare. Nel pomeriggio, invece, ci si concentrerà su La previdenza, un argomento di grande attualità che aiuterà i partecipanti a comprendere l’importanza di pianificare il proprio futuro pensionistico fin da subito.
Questi webinar, accessibili gratuitamente a tutti i cittadini e arricchiti dalla presenza di sottotitoli e interprete LIS, si inseriscono nella missione di Poste Italiane di diffondere una cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale. L’obiettivo è quello di supportare sia i giovani sia gli adulti affinché possano compiere scelte più consapevoli in linea con i propri obiettivi personali e famigliari. Per partecipare è sufficiente collegarsi al sito istituzionale di Poste Italiane, nella sezione dedicata all’Educazione Finanziaria, selezionare l’argomento di interesse e procedere con la registrazione. All’interno del sito sono inoltre disponibili numerosi contenuti multimediali, tra cui le registrazioni di precedenti webinar che possono essere consultati liberamente per approfondire ulteriormente le proprie conoscenze.
Parallelamente a queste iniziative, Poste Italiane continua a innovare i suoi servizi digitali per semplificare la vita quotidiana dei cittadini. Da oggi, infatti, anche in provincia di Reggio Calabria è possibile ottenere la documentazione necessaria per il calcolo dell’ISEE in modo semplice e veloce grazie all’Assistente Digitale Poste. Questo servizio, disponibile sia tramite voicebot contattando i numeri verdi dedicati, sia tramite chatbot sui siti ufficiali e sull’App Poste Italiane, consente di ricevere direttamente all’indirizzo e-mail certificato il rendiconto annuale dei prodotti finanziari e assicurativi detenuti presso l’azienda.
Introdotto nel 2019, l’Assistente Digitale Poste rappresenta un’evoluzione significativa nell’ambito dell’assistenza clienti. Grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale, questo strumento ha progressivamente ampliato le sue competenze, riuscendo a gestire un numero sempre crescente di richieste relative a servizi finanziari, digitali, logistici, assicurativi e persino legati all’energia. Fin dalla sua attivazione, ha risposto a oltre 100 milioni di richieste, molte delle quali gestite in modo completamente autonomo. Ha dimostrato particolare efficacia durante la pandemia, contribuendo a ridurre gli assembramenti negli uffici postali e garantendo al contempo un supporto costante ai cittadini. Grazie alle continue interazioni con utenti di ogni età, l’Assistente Digitale è diventato uno strumento prezioso anche per chi ha meno familiarità con le tecnologie digitali, facilitando l’accesso a servizi complessi e contribuendo a diffondere la conoscenza dell’intelligenza artificiale, destinata a giocare un ruolo sempre più centrale nella vita di tutti i giorni.
Con queste iniziative, Poste Italiane conferma ancora una volta il suo impegno verso una crescita sostenibile e responsabile, in linea con i principi ESG promossi dall’ONU, continuando a rispondere in modo proattivo alle esigenze di una società in continua evoluzione.