AttualitàEnti locali

Bovalino: convocato il Consiglio Comunale per discutere del titolo di “Città”

Di Davide Codespoti

Il Presidente del Consiglio Comunale di Bovalino, Filippo Musitano, ha convocato per venerdì 11 aprile, alle ore 17:00, nella Sala del Consiglio del Municipio, il Consiglio Comunale, che avrà un unico punto all’ordine del giorno, ma piuttosto importante: la discussione sull’istanza per il riconoscimento a Bovalino del titolo onorifico di “Città”.
La pubblica assise si sarebbe dovuta riunire il 2 aprile, sempre alle ore 17:00, ma la seduta è stata rinviata in concomitanza alla scomparsa, il giorno precedente, di Francesco Zappavigna, ex-primo cittadino bovalinese, per esprimere condoglianze ai famigliari e a Daniela Pisciuneri, capogruppo di Bovalino al centro (facente parte della minoranza), che di Zappavigna era cognata.
La seduta del Consiglio sarà molto importante per la vita politica bovalinese, in quanto il centro ionico calabrese, quarto per dimensioni nella Locride e importante dal punto di vista economico (commercio, turismo estivo, servizi), sociale (essendo grande polo di attrazione per i centri limitrofi più piccoli) e culturali (è sede di un castello normanno, di un borgo medievale in via di riqualificazione, di un premio letterario importante ed è stata patria di uomini illustri, come lo scrittore Mario La Cava, il beato Camillo Costanzo e i patrioti risorgimentali Francesco Calfapetra e Gaetano Ruffo), ottenendo questo prestigioso riconoscimento, vedrebbe riconosciuta la sua importanza nel circondario e avrebbe quindi un salto di immagine non trascurabile, anche ai più alti livelli.
Si invita quindi la cittadinanza a seguire e a partecipare alla discussione sull’argomento, che avrà di sicuro risonanza più avanti nel tempo.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button