Costume e SocietàSpettacolo

Fabrizio Ferracane alla guida artistica della Scuola Cinematografica della Calabria

Dalla Scuola Cinematografica della Calabria

Nuovo impulso per la Scuola Cinematografica della Calabria: l’attore Fabrizio Ferracane assume la direzione artistica dell’istituto e si occuperà della definizione della programmazione didattica, contribuendo a delineare le strategie formative e metodologiche della scuola.
Artista dall’intenso percorso, Ferracane è volto e voce tra i più riconoscibili del cinema d’autore italiano. Conosciuto per le sue interpretazioni profonde e misurate, ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui le candidature ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento per Anime Nere di Francesco Munzi, il Nastro d’Argento come miglior attore non protagonista per Il Traditore di Marco Bellocchio e, più recentemente, il premio come miglior interprete al Bif&st di Bari, che conferma ancora una volta la qualità e la coerenza del suo percorso artistico.
Nel nuovo ruolo, Ferracane avrà il compito di curare l’impostazione artistica e formativa della Scuola, offrendo agli studenti l’opportunità di confrontarsi con un metodo aperto e attuale, attento alle dinamiche reali della professione. L’incarico non si limiterà alla direzione artistica, ma comprenderà anche la supervisione della progettazione didattica, con la definizione delle linee guida che orienteranno i percorsi formativi dei prossimi anni.
La Scuola Cinematografica della Calabria, diretta da Lele Nucera, è oggi un Ente di Alta Formazione Professionale accreditato dalla Regione Calabria (Decreto nº 2.701/2023) e si conferma come punto di riferimento per la formazione di attori, registi e figure professionali legate al mondo dello spettacolo.
«Sono felice di portare la mia esperienza all’interno di una scuola che, oltre a insegnare il mestiere, vuole trasmettere l’urgenza e la verità di fare questo lavoro – commenta Ferracane. – Sento l’importanza di un progetto che parli davvero ai giovani e che li aiuti a scoprire il senso profondo del nostro mestiere».
Con questa nuova nomina, la scuola si apre a una stagione di crescita e consolidamento, rafforzando la propria identità e offrendo agli allievi una formazione sempre più legata al panorama contemporaneo, in costante dialogo con la realtà professionale.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button