Costume e SocietàEventi

Finissage della mostra “Vulcano” al Museo MARCA di Catanzaro.

Dall’Ufficio Stampa

Venerdì 11 aprile, alle ore 19:30, il Museo MARCA di Catanzaro ospiterà il finissage della mostra Vulcano, un evento che celebra la chiusura di un’esposizione intensa e suggestiva, caratterizzata dalla presenza di artisti di rilievo e da un profondo dialogo tra arte e natura.
L’esposizione ha visto la partecipazione di numerosi artisti che, attraverso le loro opere, hanno interpretato il tema del vulcano in tutte le sue sfaccettature: Patrizio Arabito, Piera Feliziani Bachiocco, Roberta Betti, Andrea Biffi, Luigia Boccalone, Roberto Broggi, Adele Canale, Elena Maria Cozzupoli, Patrizia Crupi, Letizia Cucciarelli, Paola D’Antuono, Rosanna Di Cecca, Nelly Fonte, Pasquale Frane, Occhiuzzi Gisella, Francesco Gravina, Ferlito Graziella, Federica Marin, Massimo Monforte, Pino Monteleone, Apollonia Nanni, Anna Nuzzo, Simonetta Pantalloni, Francesca Patitucci, Luigi Perenz, Mauro Postacchini, Maria Romeo, Pino Savoia, Irene Sitibondo e Michele Straface. Un percorso curatoriale attento e ricco di spunti, guidato con passione da esperti del settore.
A rendere ancora più speciale questa serata sarà la sfilata-evento dedicata al dio Efesto, il mitico fabbro degli dei, interpretato attraverso le creazioni originali dei fashion designer Georgiana Saviciuc e Giovanni Schimera. Una fusione tra arte, moda e mito che promette di incantare il pubblico e offrire una visione inedita del legame tra creatività e forza primordiale.
L’evento rappresenta un’occasione unica per incontrare gli artisti, dialogare con loro e immergersi in un’atmosfera di grande suggestione. Il Museo MARCA di Catanzaro si conferma ancora una volta un punto di riferimento per l’arte contemporanea, capace di accogliere e valorizzare espressioni artistiche diverse, in un continuo scambio tra tradizione e innovazione.
Un ringraziamento speciale va al Presidente della Provincia di Catanzaro Amedeo Mormile, all’ing. Paola Fragale e al Presidente del Consiglio della Regione Calabria Filippo Mancuso per il loro sostegno e contributo alla realizzazione di questo importante evento.
Si ringraziano inoltre i critici Jean-François Bachis, Mary Rose Florio e Pugliese, archivisti semiologi e lo storico dell’arte Giuseppe Giglio per il loro prezioso contributo all’interpretazione e valorizzazione della mostra. Un riconoscimento particolare va anche al direttore artistico Tania Romeo per la sua visione e dedizione nell’organizzazione dell’evento.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Vi aspettiamo per condividere insieme quest’ultimo, indimenticabile momento della mostra Vulcano.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button