Costume e Società

Raduno equestre a Locri: unione di tradizione e di comunità

Riceviamo e pubblichiamo

Domenica 6 aprile, sul lungomare di Locri, si è svolto il raduno della quarta tappa del calendario trekking 2025, intitolato Tra i sentieri di Locri e Gerace, un evento che ha unito avventura, natura e passione per i cavalli. Organizzato dal giovane Cosimo Bumbaca in collaborazione con l’ASD Molochio Horse, l’iniziativa ha avuto un grande successo, con oltre 60 cavalieri che, a cavallo di destrieri di diverse razze, hanno percorso i suggestivi sentieri che dal lungomare Zaleuco li hanno condotti fino a Gerace, attraversando anche le caratteristiche vie del borgo storico.
Una novità importante rispetto all’anno precedente è stata la visita speciale di Mons. Francesco Oliva, vescovo della Diocesi, che ha voluto rendere omaggio ai giovani organizzatori, sottolineando l’importanza della manifestazione e il suo impatto positivo sulla comunità locale. Il vescovo è stato accolto con grande piacere dal Giovane Consigliere Comunale Giovanni Lacopo che, come ogni anno, ha offerto il suo contributo all’associazione organizzatrice, dimostrando sostegno alle iniziative di valorizzazione del territorio.
Giovanni Lacopo, entusiasta dell’evento, ha espresso la sua soddisfazione per aver avuto l’opportunità di trascorrere alcuni minuti con il vescovo, sottolineando l’importanza del lavoro svolto da Cosimo Bumbaca e dai suoi collaboratori. Con grande dedizione e amore per il proprio territorio, Cosimo è riuscito a organizzare anche quest’anno un raduno che ha attratto cavalieri da tutta la provincia, portando la tradizione equestre in primo piano.
Un momento particolarmente emozionante si è verificato alla conclusione dell’evento, quando Cosimo Bumbaca ha fatto un giro a cavallo con i numerosi bambini presenti, insieme ai loro genitori, che hanno avuto così l’opportunità di avvicinarsi al mondo dell’equitazione. Non solo una manifestazione sportiva, ma anche un’importante occasione di coinvolgimento per le famiglie e i più piccoli, che hanno potuto partecipare attivamente.
Un plauso particolare è stato rivolto dal Consigliere Lacopo al comando della polizia locale, guidato dal comandante Larosa, che ha gestito l’evento con grande professionalità e impegno. Grazie al loro lavoro, l’evento si è svolto senza alcun disagio per i passanti e i visitatori, garantendo la sicurezza di tutti i partecipanti.
Infine, l’organizzazione, rappresentata principalmente da Cosimo Bumbaca, ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’iniziativa, esprimendo particolare gratitudine al vescovo per la sua visita, al comando della polizia locale per il supporto e al sindaco Giuseppe Fontana, che ogni anno si dimostra sempre disponibile e favorevole al supporto delle manifestazioni sportive e culturali sul territorio.
In conclusione, questo raduno ha rappresentato non solo una giornata di sport e tradizione, ma anche un momento di unione e condivisione per la comunità locale, mostrando come passione e impegno possano creare eventi significativi per il territorio e rafforzare il legame tra i cittadini e la loro storia.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button