Premio Giornalistico Gianfranco Sansalone: pubblicato il bando per gli studenti calabresi

È stato ufficialmente pubblicato il bando di concorso per l’edizione 2025 del Premio Giornalistico Gianfranco Sansalone, dedicato alla memoria del giornalista calabrese scomparso nel maggio 2023.
Questa iniziativa, patrocinata dal Circolo della Stampa della Locride, si rivolge agli studenti delle scuole superiori di secondo grado della Calabria. L’obiettivo del Premio è mantenere vivo il ricordo di Gianfranco Sansalone, giornalista professionista dal 1983, noto per il suo impegno nella cronaca giudiziaria e nella lotta contro la criminalità organizzata.
Attraverso questa iniziativa, si vuole promuovere tra i giovani i valori di onestà e impegno civico che hanno contraddistinto la sua carriera. Gli studenti sono invitati a riflettere sul tema dei conflitti mondiali contemporanei, analizzando il ruolo dei media nell’era della disinformazione. Gli elaborati possono essere individuali o di gruppo e dovranno prendere spunto da articoli di giornale, programmi radiofonici o televisivi, o da lezioni scolastiche.
Per partecipare, è necessario iscriversi entro il 15 maggio e inviare gli elaborati entro il 30 giugno all’indirizzo PEC ornella.aglioti@pecordineavvocatipisa.it. La domanda di partecipazione deve includere dati personali completi, consenso al trattamento dei dati e, per i minorenni, l’autorizzazione da parte dei genitori. Gli elaborati accettati possono essere articoli giornalistici, saggi brevi, racconti e fumetti, ed è consentito l’uso dell’intelligenza artificiale, purché dichiarato. I testi pervenuti entro la scadenza saranno valutati da una commissione di giornalisti sulla base di qualità espressiva, originalità, capacità di approfondimento, completezza dei dati e capacità di catturare l’interesse del lettore, con un massimo di 20 punti per ciascun criterio.
Il 1º premio è di 1.000 € e sarà assegnato durante la cerimonia ad agosto 2025 a Gerace, con pubblicazione dell’articolo su vari portali di informazione. Il 2º e 3º classificato riceveranno invece una menzione speciale e il diritto di pubblicazione. Tutti i lavori diventeranno proprietà degli organizzatori, che potranno utilizzarli senza fini commerciali e senza ulteriori compensi agli autori, che manterranno il diritto di essere riconosciuti come tali.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Ornella Aglioti all’indirizzo e-mail aglioti@tiscali.it o consultare il bando pubblicato sul blog del Circolo della Stampa della Locride cliccando qui.