Le ultime iniziative del Comune di Reggio Calabria

Reggio Calabria si conferma città dinamica e in continua evoluzione, grazie a una serie di iniziative e cambiamenti significativi che coinvolgono l’amministrazione comunale e la cittadinanza.
Le dimissioni dell’Assessora Marisa Lanucara
Marisa Lanucara, Assessora alle Attività Produttive, ha rassegnato le dimissioni per motivi famigliari. Una decisione presa con grande senso di responsabilità e rispetto per il percorso amministrativo dell’Ente. Lanucara ha sottolineato il proprio impegno su temi chiave come il riordino dei mercati, la riprogettazione dell’uso del suolo pubblico e il nuovo Regolamento del servizio taxi, ora in attesa di approvazione definitiva. Il Sindaco Falcomatà ha espresso gratitudine per il suo lavoro, evidenziando la dedizione e lo spirito di servizio dimostrati.
La presentazione del romanzo Col buio me la vedo io
Grande successo per la prima nazionale del libro di Anna Mallamo, Col buio me la vedo io, evento che ha visto un’ampia partecipazione di pubblico. Il romanzo racconta la Reggio Calabria degli anni Ottanta attraverso la storia di Lucia, una giovane donna che sfida le convenzioni. Il Sindaco Falcomatà ha elogiato il libro per la sua capacità di intrecciare la storia personale con quella della città, mettendo in risalto il ruolo fondamentale delle donne.
Nasce il Mediterranean Cultural Gate
Un nuovo centro culturale sorgerà nell’area dell’ex Cinema Orchidea, destinato a diventare un punto di riferimento per la cultura cittadina. L’Assessore Franco Costantino ha sottolineato l’importanza del progetto, finanziato con oltre 4 milioni di euro, che trasformerà l’edificio in uno spazio polifunzionale aperto alla cittadinanza e in grado di dialogare con il contesto urbano e internazionale.
L’avvio della Campagna Referendaria della CGIL
Il Sindaco Falcomatà ha partecipato all’avvio della campagna referendaria promossa dalla CGIL, sottolineando l’importanza di contrastare l’astensionismo e difendere i diritti dei lavoratori. Il referendum dell’8 e 9 giugno rappresenta una battaglia per estendere i diritti e garantire la tutela del lavoro. Falcomatà ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel sostenere i lavoratori e nel promuovere la partecipazione attiva.
Il nuovo Direttivo Regionale AAIITO
La dottoressa Grazia Palermo è stata nominata Coordinatrice del nuovo direttivo regionale AAIITO, ricevendo i complimenti del Presidente del Consiglio Comunale Vincenzo Marra, che ha riconosciuto la sua competenza e professionalità.
L’incontro con l’Associazione Universitaria New Deal
Il Sindaco ha incontrato una delegazione di studenti universitari dell’Associazione New Deal, discutendo proposte per migliorare i servizi cittadini destinati ai giovani. Falcomatà ha ribadito l’importanza di una politica partecipativa, “non solo per i giovani, ma con i giovani”, favorendo il dialogo e l’integrazione tra l’Università Mediterranea e il territorio.
L’installazione del Flavofish, il Pesce Mangia Plastica
Un nuovo simbolo per la sostenibilità ambientale è stato inaugurato al Tempietto: il Flavofish, una struttura mangia plastica realizzata dagli studenti del Convitto Campanella e dell’Interact Club. Il Sindaco, il Vicesindaco e il Consigliere delegato al Decoro Urbano hanno lodato l’iniziativa, sottolineando l’importanza della sensibilizzazione ambientale e della collaborazione tra istituzioni e giovani.
Queste iniziative dimostrano la vivacità e l’impegno del Comune di Reggio Calabria nel promuovere la cultura, la sostenibilità, la partecipazione civica e il benessere della comunità.