Attualità

Poste Italiane: al via i lavori per la sede co-working nell’ufficio postale centrale di Reggio

Da Poste Italiane – Media Relations

Poste Italiane comunica che dal 16 aprile l’ufficio postale di via Miraglia a Reggio Calabria sarà interessato da interventi di manutenzione straordinaria per la realizzazione di una sede di co-working.
I lavori rientrano nella seconda linea di intervento del Progetto Polis, Spazi per l’Italia che prevede di mettere a disposizione 250 spazi in altrettanti immobili di pregio, situati in zone centrali e attrattive di città italiane su tutto il territorio nazionale, tutti interconnessi tra di loro al fine di costituire un’unica rete digitalizzata e smart.
L’obiettivo è di realizzare la rete di co-working più diffusa, digitalizzata, accessibile e immediatamente disponibile del Paese: postazioni di lavoro, spazi di riunione, servizi condivisi, aree dedicate a eventi e formazione la cui fruizione sarà aperta ai privati, alle aziende e alla pubblica amministrazione, università, centri di ricerca con i quali potranno essere definite apposite convenzioni di servizio per rispondere al meglio alle esigenze e alle vocazioni di ciascun territorio/stakeholder.
Durante il periodo di lavori la continuità di tutti i servizi per i clienti dell’ufficio postale di via Miraglia sarà garantita presso la sede dell’ufficio postale di via Nino Bixio, disponibile tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle 8:20 alle 13:35 ed il sabato fino alle 12:35.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button