AttualitàEnti locali

Taurianova: un impegno concreto per lo sport e la rigenerazione urbana

Il Comune di Taurianova ha recentemente celebrato due importanti iniziative che testimoniano il suo impegno a favore dei giovani e del territorio.

Premiazione dei giovani atleti della School Volley Taurianova

L’amministrazione comunale ha premiato i talentuosi atleti della School Volley Taurianova, vincitori del campionato regionale under 19 e attualmente protagonisti della semifinale del torneo under 15. Durante un incontro nell’ufficio del sindaco Roy Biasi, una delegazione delle due rappresentative, accompagnata dall’allenatore Enrico Idone, dal dirigente Giovanni Taccone e da alcuni genitori, ha ricevuto tre targhe commemorative per le esaltanti performance nei campionati di categoria e nella Coppa Sergio Sorrenti.
Il sindaco, affiancato dall’assessore alle Politiche Giovanili Maria Fedele e dagli assessori Angela Crea, Simona Monteleone e Massimo Grimaldi, ha sottolineato l’importanza del sostegno alle discipline sportive indoor e ha annunciato l’imminente completamento del nuovo palasport, che sarà il più grande della provincia dopo quello del capoluogo. «Un’opera fondamentale per lo sviluppo degli sport minori che, grazie al sacrificio di atleti e allenatori, ha già portato il nome di Taurianova oltre i confini provinciali», ha dichiarato Biasi.
L’assessore Fedele ha evidenziato l’importanza del ruolo sociale dello sport nel formare giovani campioni di valori sani, sottolineando la necessità di continuare a investire in collaborazioni con realtà virtuose del territorio. L’incontro si è concluso con il ringraziamento del coach Idone, che ha ribadito l’importanza di avere strutture adeguate per migliorare la qualità del gioco e la partecipazione del pubblico.

Progetto di Rigenerazione delle Ex Linee Ferroviarie Taurensi

Parallelamente, il sindaco Roy Biasi ha annunciato un nuovo impegno per il recupero delle ex linee ferroviarie Taurensi, proponendo di inserire all’ordine del giorno della prossima assemblea dell’associazione intercomunale Città degli Ulivi la discussione sul progetto preliminare del 2015 per la creazione di un Parco Lineare. Biasi ha ribadito la necessità di un approccio realistico, criticando l’idea di una metropolitana di superficie, giudicata irrealistica per i costi esorbitanti stimati oltre i 150 milioni di euro.
Il progetto alternativo, che prevede un investimento di circa 39 milioni di euro, mira a trasformare i percorsi ferroviari abbandonati in un’infrastruttura per la mobilità dolce, promuovendo il turismo sostenibile e la valorizzazione ambientale. «Un’opportunità per creare una ciclovia che colleghi aree dedicate a musei, mostre e sentieri per il trekking urbano e montano, riducendo i costi e valorizzando il territorio», ha concluso il sindaco.

Queste iniziative riflettono la volontà dell’amministrazione di investire nel futuro di Taurianova, puntando su giovani, sport e rigenerazione urbana come pilastri per una crescita sostenibile e consapevole.

Umberto Landi

Dotato di abilità ai limiti del sovrumano, Umberto appartiene a quella nuovissima categoria di supergiornalisti che sanno farsi notare poco ma sono in grado di produrre tantissimo. La sua capacità di osservazione e la sua rapidità nel produrre testi interessanti ed efficaci è straordinaria, tanto che c’è persino chi è pronto a giurare che sia il frutto di un segretissimo esperimento di bioingegneria. Di poche parole, ha deciso di mettere le proprie capacità al servizio del territorio, senza mai giudicare ma sempre pronto a stimolare le riflessioni degli altri.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button