Carabinieri: operazioni di contrasto al crimine e iniziative di educazione alla Legalità

Il Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria ha condotto una serie di importanti operazioni e iniziative che testimoniano l’impegno costante dell’Arma nella tutela della sicurezza e della legalità sul territorio.
Un arresto a Pellaro per detenzione di sostanze stupefacenti
A Pellaro, una frazione di Reggio Calabria, un giovane sottoposto a misura restrittiva è stato arrestato in flagranza di reato dai Carabinieri della Stazione locale. Durante un controllo notturno, i militari hanno percepito un forte odore di marijuana proveniente dall’abitazione del soggetto. La successiva perquisizione ha portato al sequestro di 1,25 kg di marijuana, 25 grammi di cocaina, bilancini di precisione e materiale per il confezionamento. L’uomo è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari, e vige il principio di non colpevolezza fino a condanna definitiva.
Operazione antifurto a Bagnara Calabra: eseguite sei misure cautelari
Un’azione coordinata dai Carabinieri della Stazione di Bagnara Calabra, con il supporto delle Compagnie di Palmi e Vibo Valentia, ha portato all’esecuzione di sei misure cautelari: quattro arresti domiciliari e due obblighi di dimora. Le indagini, iniziate nel giugno 2024 dopo un tentato furto di autovettura, hanno permesso di ricostruire almeno dieci episodi di furto e tentato furto tra Bagnara Calabra, Scilla e Pizzo Calabro. Gli indagati, già noti alle forze dell’ordine, utilizzavano veicoli a noleggio e attrezzature elettroniche modificate per forzare le serrature delle auto, in particolare Fiat Panda. La refurtiva veniva destinata al mercato nero dei pezzi di ricambio o venduta a terzi. Durante una perquisizione, uno degli arrestati è stato trovato in possesso di 600 grammi di marijuana e 1.000 euro in contanti, portando così a un ulteriore arresto.
Iniziativa di educazione alla Legalità con i bambini di Santa Cristina d’Aspromonte
Un momento di grande valore educativo ha visto protagonisti i bambini della scuola primaria di Santa Cristina d’Aspromonte, accolti alla locale Stazione dei Carabinieri. L’incontro ha rappresentato un’occasione per avvicinare i più piccoli al mondo dell’Arma, con dimostrazioni pratiche, racconti e attività interattive. I Carabinieri hanno trasmesso valori fondamentali come il rispetto delle regole, la fiducia nelle Istituzioni e il senso civico, contribuendo a costruire un ponte solido tra le forze dell’ordine e le nuove generazioni.
Questi eventi sottolineano l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel garantire sicurezza, contrastare le attività criminali e promuovere la cultura della legalità, sia attraverso l’azione investigativa sia attraverso il dialogo con la comunità.