AttualitàCittà Metropolitana

Città Metropolitana: iniziative e progetti per lo sviluppo del territorio

La Città Metropolitana segna nuovi traguardi istituzionali ed economici. Lorenzo Labate, presidente di Confcommercio, è stato eletto vicepresidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria. Il Sindaco Giuseppe Falcomatà ha commentato con soddisfazione il voto unanime della Giunta Camerale, sottolineando la stima e la fiducia riposta nel costante impegno di Labate e dell’organizzazione che rappresenta.
Intanto, dopo il successo londinese del Real Italian Wine&Food, la Città Metropolitana si prepara a conquistare Milano con la partecipazione a TuttoFood, la fiera internazionale che si terrà a Rho Fiera Milano. Con 4.000 espositori, 3.000 top buyer e 90.000 visitatori professionali attesi, l’evento rappresenta un’occasione imperdibile per valorizzare le eccellenze locali. Il consigliere Domenico Mantegna evidenzia come questa sia «un’opportunità per mostrare al mondo l’unicità delle nostre eccellenze».
È tornato poi a riunirsi il Consiglio Metropolitano guidato da Falcomatà, che ha approvato una serie di interventi strategici, tra cui la partecipazione alla Settimana di azione contro il razzismo, il sostegno al Giro ciclistico della Città Metropolitana e il progetto Goal Metrocity dedicato allo sviluppo sostenibile. Particolare attenzione è stata riservata agli interventi di forestazione urbana finanziati dal PNRR, con un investimento di circa 16 milioni di euro che interesserà 415 ettari del territorio.
Non mancano eventi culturali di rilievo: oggi, mercoledì 7 maggio, il Planetario Pythagoras celebrerà il centenario dei planetari con l’evento Cent’anni di meraviglia: la storia dei Planetari, offrendo visite guidate, proiezioni e osservazioni astronomiche. Giovedì 8 maggio, invece, a Palazzo Alvaro, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Calabria Fest Rai Tutta Italiana, giunto alla 17ª edizione, che vedrà la partecipazione di artisti di fama nazionale e nuove promesse della musica indie.
Sul fronte politico, il Sindaco Falcomatà non ha nascosto la propria preoccupazione per la revisione dei fondi di coesione europea, criticando l’ipotesi di destinarli alla difesa militare. Una scelta definita «un errore strategico per l’Europa» che rischierebbe di compromettere la crescita economica e lo sviluppo sostenibile. Falcomatà invita il Parlamento europeo e le istituzioni italiane a una profonda riflessione sull’importanza di 42 miliardi di euro destinati all’Italia nel periodo 2021-2027.
In questo contesto, la Città Metropolitana di Reggio Calabria si conferma protagonista di un percorso di crescita e innovazione, con iniziative che rafforzano il tessuto economico, culturale e istituzionale del territorio.

Umberto Landi

Dotato di abilità ai limiti del sovrumano, Umberto appartiene a quella nuovissima categoria di supergiornalisti che sanno farsi notare poco ma sono in grado di produrre tantissimo. La sua capacità di osservazione e la sua rapidità nel produrre testi interessanti ed efficaci è straordinaria, tanto che c’è persino chi è pronto a giurare che sia il frutto di un segretissimo esperimento di bioingegneria. Di poche parole, ha deciso di mettere le proprie capacità al servizio del territorio, senza mai giudicare ma sempre pronto a stimolare le riflessioni degli altri.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button