Costume e SocietàSport

Calcio dilettantistico calabrese: la Reggina agli spareggi

Di Pino Gagliano

Ultimo atto in Serie D, Girone I, amaro in vetta, in quanto il successo del Siracusa a Barcellona, vanifica l’ennesimo corto muso della Reggina in quel di Sancataldo. Adesso le due si avviano agli spareggi. Al titolo nazionale Siracusa e per maggiori accrediti di risalita la Reggina con i play off. Pari della Vibonese a bocce ferme, mentre amaro, pure, in fondo, lascito della categoria per il Locri. Tristezza nell’ambiente amaranto al novantesimo. Squadra di mister Cozza, ancora raggiunta. Vincono le motivatissime Enna a Pompei e Sant’Agata a Favara. Una si guadagna la salvezza diretta, l’altra i play out con Acireale, fermato a Locri e superato proprio dall’Enna in extremis. Favara sapeva già dei play out e li disputerà in casa con Licata, sconfitta da un buon Nissa, che si piazza al sesto posto. Riposava il Sambiase che chiude, comunque, con successo questo torneo da matricola, al quarto posto.
In Eccellenza, nell’ultimo turno contavano, ovviamente, le motivazioni. La Rossanese perde in casa e si preserva per gli spareggi. Bocale che spende fino all’ultima goccia di sudore per rifarsi da un allestimento organico che non ha prodotto i frutti sperati. Costretto a rifarsi, paga lo scotto del ritardo. Praia Tortora onora la coda del torneo e manda battuta Reggioravagnese, grande delusione in stagione, a lungo concorrente della Vigor. Il Lamezia fa passerella a Roccella davanti, solo ai suoi tifosi, per un tempo, di una partita spettrale. San Luca abbia le possibilità di fare una squadra idonea a un buon campionato di Promozione e un proprio un campo, altrimenti è inutile fare leva sui sacrifici di pochi. Il suo titolo è già molto ambito in quello che sarà il “mercato estivo”.  In vetta sarà Rossano-Soriano e Paola-Isola per quanto concerne i play off. In coda sarà Ardore-Castrovillari. Cambia la sede del play out, in quanto i rossoneri sono penalizzati di nove punti.
È terminato anche uno dei più bei campionati di Promozione Girone B degli ultimi decenni, combattuto fino alla fine. Ha vinto Rosarno, a lungo in vetta in questa stagione. Il Val Gallico, ultima avversaria, si accontenta dei play off esterni. Dietro Stilo, che paga l’insuccesso interno con Rosarno nello scontro diretto e parecchi punti lasciati qua e là. Si gioca i due play off in casa, avendo due risultati su tre a favore. Gioca, però, con una delle più in forma del torneo. San Nicola, che ha sprintato in questo finale, approfittando dello scontro diretto tra Delia e Bovalino. Terzo il Gioiosa, che fa un poker di reti a quel Maida che all’andata la batté in casa. Dopo la Deliese che ha onorato, anch’essa il torneo, anche se le sue condizioni erano tra le più disperate per raggiungere gli spareggi. In coda tutto tranquillo e deciso da tempo, con Guardavalle che ci concede il piccolo piacere di lasciare il penultimo posto a discapito del Caraffa, al quale spettava proprio il San Nicola.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button