CronacaCrotone

Attività Straordinarie di controllo del territorio e misure di prevenzione della Questura di Crotone

Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore di Crotone, Renato Panvino, sono state condotte diverse operazioni volte alla prevenzione e repressione di reati su tutto il territorio provinciale, con particolare attenzione al Comune di Isola Capo Rizzuto.

Controlli e operazioni sul territorio

Un’imponente attività di controllo ha coinvolto numerosi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, la Polizia Amministrativa, l’Ufficio Immigrazione, la Squadra Mobile, l’Anticrimine, la D.I.G.O.S., la Polizia Scientifica e la Polizia Stradale.
Durante l’operazione, 143 persone sono state controllate, tra cui 36 individui con precedenti penali e 15 extracomunitari. Inoltre, 112 veicoli sono stati sottoposti a ispezione. In seguito a questi controlli, un autoveicolo è stato sequestrato perché sprovvisto di assicurazione e revisione. Inoltre, una patente è stata ritirata e la circolazione è stata sospesa per due veicoli. Sono stati allestiti sei posti di controllo, durante i quali sono stati verificati 30 veicoli e identificate 85 persone, tra cui 23 pregiudicati.

Contrasto alla violenza domestica

Gli agenti delle volanti della Questura di Crotone hanno eseguito un’ordinanza di divieto di avvicinamento nei confronti di V.C. (classe 1984), indagato per maltrattamenti contro famigliari.
L’attivazione della procedura del Codice Rosso ha permesso di ricostruire condotte minacciose e vessatorie. La misura è stata applicata grazie anche alla collaborazione della Task Force di magistrati della Procura della Repubblica di Crotone.

Misure di prevenzione personale

Sono state adottate 20 misure di prevenzione personale per affrontare varie situazioni problematiche. Tra queste, sono stati emessi 5 provvedimenti di Daspo, incluso uno che ha colpito un calciatore dilettante, sottolineando l’importanza di mantenere la disciplina anche negli sport. Inoltre, è stato emesso 1 provvedimento di ammonimento per condotte violente verificatesi in ambito domestico, evidenziando la necessità di proteggere la sicurezza all’interno delle famiglie. Per quanto riguarda la criminalità organizzata, sono stati rilasciati 9 avvisi orali e 2 decreti di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con l’obbligo di soggiorno per i soggetti coinvolti, dimostrando l’impegno a monitorare e prevenire attività criminali.

Controlli sull’immigrazione ed espulsioni

Nel corso dell’ultimo mese, l’Ufficio Immigrazione ha svolto un lavoro intensivo per rintracciare ed espellere i cittadini stranieri presenti in modo irregolare nel Paese. In particolare, sono stati eseguiti 6 rimpatri forzati, tra cui spiccano i casi di un cittadino tunisino e di un argentino che sono stati costretti a lasciare il territorio nazionale. Inoltre, si sono registrate 4 partenze volontarie, con cittadini provenienti da Georgia, Albania e Moldavia che hanno scelto di abbandonare il Paese di propria iniziativa. Infine, sono stati notificati 88 ordini di espulsione, imponendo a queste persone l’obbligo di lasciare il territorio nazionale entro un termine di 7 giorni.
Dall’inizio dell’anno, sono stati prodotti 2.800 permessi di soggiorno e acquisite 350 richieste di protezione internazionale.

Queste attività testimoniano l’intensa azione della Questura di Crotone per garantire la sicurezza pubblica, contrastare la criminalità organizzata e proteggere le vittime vulnerabili.

Oὐδείς

Oὐδείς (pronuncia üdéis) è il sostantivo con il quale Ulisse si presenta a Polifemo nell’Odissea di Omero, e significa “nessuno”. Grazie a questo semplice stratagemma, quando il re di Itaca acceca Polifemo per fuggire dalla sua grotta, il ciclope chiama in soccorso i suoi fratelli urlando che «Nessuno lo ha accecato!», non rendendosi tuttavia conto di aver appena agevolato la fuga dei suoi aggressori. Tornata alla ribalta grazie a uno splendido graphic novel di Carmine di Giandomenico, la denominazione Oὐδείς è stata “rubata” dal più misterioso dei nostri collaboratori, che si impegnerà a esporre a voi lettori punti di vista inediti o approfondimenti che nessuno, per l’appunto, ha fino a oggi avuto il coraggio di affrontare.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button