Reggio Calabria: diritti alla Salute e valorizzazione dello sport al centro dell’azione comunale

Il Comune di Reggio Calabria si distingue per il suo costante impegno su tematiche sociali di grande attualità, con particolare attenzione al diritto alla salute e alla promozione dello sport come strumento di coesione sociale. Attraverso iniziative concrete, l’amministrazione guidata dal Sindaco Giuseppe Falcomatà dimostra una chiara volontà di affrontare con determinazione le sfide della sanità pubblica e di sostenere eventi che favoriscono l’aggregazione e lo sviluppo territoriale.
Il diritto alla salute: una priorità imprescindibile per la Calabria
«La Calabria straordinaria che vorremmo è quella che riesce a garantire il diritto alla salute dei suoi cittadini» ha dichiarato il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, durante la manifestazione regionale Sanità, Calabria alza la testa. Il Sindaco ha sottolineato l’urgenza di una sanità accessibile a tutti, con un sistema ospedaliero efficiente e un servizio di emergenza-urgenza capace di rispondere efficacemente ai bisogni dei cittadini.
Falcomatà ha evidenziato che l’accesso alle cure deve essere un diritto inalienabile, indipendentemente dalle possibilità economiche o dalla possibilità di scegliere il medico. Ha criticato aspramente la gestione commissariale della sanità calabrese, definendola una politica che considera i calabresi «cittadini di serie B».
In merito alla carenza di personale medico, ha affermato: «Pensare di risolvere i problemi con medici cubani è come tentare di svuotare l’oceano con un cucchiaino. Serve favorire il ritorno dei giovani medici calabresi per rafforzare il nostro sistema sanitario».
Sport e aggregazione sociale: il successo de I Guardiani dello Stretto
Al PalaCalafiore si è svolta la quarta edizione de I Guardiani dello Stretto, una manifestazione di kickboxing di rilievo nazionale, organizzata dall’ASD Dekaju di Demetrio Rosace. L’evento ha visto la partecipazione di centinaia di atleti di ogni età e provenienza, diventando un appuntamento sportivo di prestigio grazie anche al supporto del Comune di Reggio Calabria.
«Un’emozione unica vedere il nostro rinnovato PalaCalafiore ospitare un evento di questa portata», ha dichiarato con entusiasmo il Sindaco Falcomatà, sottolineando l’importanza del sostegno istituzionale alle associazioni sportive. «Quando istituzioni, privati e associazioni collaborano, si realizzano eventi che danno lustro alla città».
Il Consigliere delegato allo Sport, Gianni Latella, ha evidenziato come lo sport sia uno strumento di attrazione turistica e promozione territoriale. «È motivo di grande orgoglio registrare iniziative di prestigio che coinvolgono atleti da tutta Italia», ha affermato, sottolineando la sinergia tra pubblico e privato.
Infine, l’Assessore alla Programmazione, Carmelo Romeo, ha ribadito l’importanza di sostenere iniziative che generano valore sociale e culturale: «Eventi come questo riflettono la volontà della giunta Falcomatà di creare processi positivi per la rigenerazione sociale e lo sviluppo economico».
La manifestazione ha suscitato grande entusiasmo tra migliaia di reggini e appassionati, confermando il ruolo centrale dello sport come motore di crescita e coesione sociale.