AttualitàEnti locali

Comune di Reggio Calabria: iniziative sportive, politiche e amministrative

L’amministrazione comunale di Reggio Calabria, guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà, dimostra un impegno su più fronti, valorizzando sia i successi sportivi sia le iniziative politiche. Un contesto eterogeneo che riflette l’attiva partecipazione dell’amministrazione in vari settori della vita cittadina.

La Futura Reggio Calabria: orgoglio sportivo metropolitano

La Futura Reggio Calabria si conferma come una delle realtà sportive più esaltanti del territorio metropolitano. L’amministrazione comunale, attraverso il sindaco Giuseppe Falcomatà e il consigliere delegato allo Sport Giovanni Latella, esprime i più sinceri complimenti per la conquista del diritto a disputare i Playoff del campionato di A2 élite.
L’importante obiettivo raggiunto rappresenta il frutto di un’organizzazione impeccabile e di una stagione vissuta con sacrificio, impegno e dedizione. Il lavoro premia sempre e questo risultato deve essere un punto di partenza per nuovi successi”, si legge nella nota. Inoltre, grazie ai ragazzi della Futura, il calcio a 5 torna a essere un punto di riferimento per i giovani della città, con il duo Tonino Martino-Honorio Humberto alla guida tecnica.
Anche l’Under 19 della Futura, campione uscente di Calabria, si prepara a giocare lo spareggio interregionale contro Meta Catania, ricevendo l’incoraggiamento caloroso del sindaco e del consigliere Latella.

Inaugurata la Prima Sede Territoriale del Movimento 5 Stelle

Il sindaco Giuseppe Falcomatà ha presenziato alla cerimonia d’inaugurazione della prima sede territoriale del Movimento 5 Stelle di Reggio Calabria, insieme a figure di spicco come l’europarlamentare Pasquale Tridico e i deputati Federico Cafiero De Raho e Anna Laura Orrico.
Falcomatà ha sottolineato «l’importanza dell’unità delle forze progressiste contro i Governi delle destre», affermando la necessità di spazi democratici per condividere idee e valori comuni. Ha ricordato la manifestazione di Catanzaro per una sanità migliore come esempio di partecipazione unitaria.
«Sono fondamentali la militanza e la partecipazione. Possiamo e dobbiamo fare squadra su sanità, sostenibilità ambientale, lavoro e legalità.» Queste le parole del sindaco, che invita a combattere l’astensionismo e promuovere la mobilitazione politica.

Le reazioni sulla candidatura di Milia e Vizzari

La lista La Svolta esprime sorpresa per la presunta candidatura dei consiglieri comunali Federico Milia e Roberto Vizzari alle elezioni amministrative del Comune di Scilla. In una nota, si sottolinea come la loro critica al consigliere regionale Giovanni Muraca appaia ingiustificata.
“Il finanziamento di 5 milioni di euro per il porto di Scilla è il risultato del lavoro della precedente amministrazione e della Commissione Prefettizia, non certo merito del centrodestra.” La Svolta accusa Milia e Vizzari di proiettare le proprie attenzioni su territori diversi da Reggio Calabria, evidenziando “l’inconsistenza e l’improduttività della loro azione politica”.
Infine, si sottolinea la “totale incapacità del centrodestra reggino nel condurre un’opposizione propositiva”, definendo le loro dichiarazioni come “sconclusionate” e fuori contesto.

Un contesto eterogeneo

Anche in questa occasione le diverse voci dell’amministrazione comunale di Reggio Calabria evidenzia dunque successi sportivi, iniziative politiche e dinamiche amministrative che interessano la cittadinanza.

Umberto Landi

Dotato di abilità ai limiti del sovrumano, Umberto appartiene a quella nuovissima categoria di supergiornalisti che sanno farsi notare poco ma sono in grado di produrre tantissimo. La sua capacità di osservazione e la sua rapidità nel produrre testi interessanti ed efficaci è straordinaria, tanto che c’è persino chi è pronto a giurare che sia il frutto di un segretissimo esperimento di bioingegneria. Di poche parole, ha deciso di mettere le proprie capacità al servizio del territorio, senza mai giudicare ma sempre pronto a stimolare le riflessioni degli altri.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button