
«Va bene che siamo in campagna elettorale, ma raccontare il falso e provare ad accaparrarsi meriti altrui non è accettabile», dichiara il consigliere regionale del PD Giovanni Muraca intervenendo sull’annuncio del centrodestra riguardo al finanziamento di cinque milioni di euro per l’ammodernamento del porto di Scilla. Muraca precisa che il merito di tale finanziamento spetta all’Amministrazione Ciccone e all’assessore Maria Salvaguardia, grazie a un bando del 2016 della giunta Oliverio. La gestione commissariale ha poi rallentato i lavori, e il governo regionale attuale ha semplicemente trovato una soluzione tecnica per non perdere i fondi già concessi. «Invito il centrodestra a mantenere un dibattito elettorale civile, senza diffondere informazioni false», conclude Muraca.
Muraca ha anche depositato un’interrogazione urgente per il rafforzamento dei Dipartimenti di Salute Mentale, denunciando la totale emergenza del settore. «Le famiglie dei pazienti affrontano la malattia mentale in solitudine. La carenza di personale medico e sanitario sta aggravando la situazione», sottolinea. In provincia di Reggio Calabria, strutture come quella di Scilla sono disattivate o sprovviste di personale adeguato. Muraca chiede quindi provvedimenti urgenti per aumentare i posti letto nelle strutture psichiatriche e colmare la carenza di personale.
Il gruppo PD esprime inoltre pieno sostegno alla manifestazione Calabria alza la testa, che si è svolta il 10 maggio a Catanzaro per una sanità pubblica più efficiente. “La nostra regione vive una crisi sanitaria senza precedenti: ospedali fatiscenti, lunghe liste d’attesa e carenza di personale sanitario. I fondi per la medicina territoriale sono stati mal gestiti o non spesi. Serve un cambio di passo immediato, con riforme concrete per ridare dignità al nostro sistema sanitario.”La manifestazione di Catanzaro ha rappresentato un forte risveglio civico. «Toccanti le parole della moglie di Serafino Congi, deceduto per il ritardo di un’ambulanza: “L’indifferenza è la forma di violenza più atroce”». Questo episodio simboleggia la crisi del sistema sanitario calabrese. Muraca promette di continuare a sollecitare interventi concreti e ha presentato un’interrogazione su una nuova criticità all’ospedale di Tropea, privo di strumenti essenziali per la terapia di un paziente. A breve, effettuerà una visita presso la struttura per mantenere alta l’attenzione sul problema.
Preoccupazione anche per l’attuazione del PNRR. Secondo i dati dell’ANCI, 8 miliardi di euro sono bloccati nei ministeri, con gravi conseguenze per i Comuni calabresi. “Oltre 2 miliardi sono stati anticipati dai Comuni, ma senza rimborsi i bilanci locali rischiano il collasso”, evidenzia il PD. La situazione nel settore sanitario è particolarmente critica: ben 482 milioni di euro destinati alla salute restano inutilizzati, compromettendo la realizzazione di infrastrutture come Ospedali e Case di Comunità.
“La Calabria non può permettersi di perdere queste risorse vitali,” affermano i consiglieri PD, chiedendo al governo regionale di fare chiarezza e di avviare iniziative per accelerare l’erogazione dei fondi. “Senza interventi immediati, il rischio di un blocco dei servizi pubblici è concreto, con conseguenze disastrose per i cittadini calabresi.”